Senza categoria

Pubblicato il 18 Aprile 2018
Il corso, attivo dall’11/04/2018 all’11/04/2019, è accreditato per n. 28,5 crediti formativi e si avvale di tutor scientifici, tecnici e organizzativi che rispondono ai diversi forum tematici dedicati. Nell’ambito del Programma di ricerca Regione-Università 2014 Area 3 – “Formazione alla ricerca e creazione dei research network” è stato attivato il progetto dal titolo: “Pianificazione e gestione […]
Leggi tutto

Pubblicato il 5 Aprile 2018
L’invecchiamento sano è considerato orami una priorità di salute pubblica in molti paesi del mondo. Lo stesso Piano d’azione globale dell’Oms per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili ha fissato un obiettivo di riduzione del 25% entro il 2025 per la mortalità prematura da malattie croniche. Tuttavia, accanto ai “soliti sospetti” (consumo […]
Leggi tutto

Pubblicato il 20 Giugno 2016
Formazione, checklist e raccolta di dati gli elementi chiave per far diminuire le infezioni urinarie da catetere nei pazienti ospedalieri americani. Il Comprehensive Unit-based Safety Program (CUSP) (On the CUSP: Stop CAUTI), sovvenzionato dalla Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ), è stato studiato per ridurre le infezioni urinarie da catetere (CAUTI) nelle unità di […]
Leggi tutto

Pubblicato il 23 Dicembre 2015
“Dicembre inizia all’insegna dell’inquinamento! ARPA Lazio prevede un superamento delle soglie di legge per i valori di PM10 in diverse zone della città fino a venerdì 4 dicembre!”, questo il messaggio contenuto nel primo post di dicembre sulla pagina facebook di www.romariasalute.it, il sito attraverso il quale si può seguire da vicino l’andamento dell’inquinamento atmosferico […]
Leggi tutto