Giovedì 30 marzo 2023 (ore 17:00-18:30). I medical drama (produzioni con ambientazioni ospedaliere o comunque centrate anche sul lavoro in corsia) hanno indubbiamente segnato la storia recente delle serie tv, dai classici Dr. House, E.R, Grey's Anatomy (il più longevo con le sue 19 stagioni) ai più recenti Scrubs, The Good Doctor fino ai successi …

Da uno studio pubblicato dal New England Journal of Medicine arrivano prove che il monitoraggio attivo del tumore alla prostata sul lungo termine può rappresentare un'alternativa sicura alla chirurgia immediata o alla radioterapia La ricerca ha confrontato direttamente i tre approcci: chirurgia per rimuovere i tumori, radioterapia e monitoraggio. La maggior parte dei tumori alla …

Tutti gli adulti dovrebbero essere testati per epatite B (HBV) almeno una volta nella vita e un numero più alto di soggetti dovrebbe essere sottoposto a test periodici, secondo le nuove raccomandazioni del CDC statunitense. Attualmente, secondo il rapporto del CDC, ci sono da 580.000 a 2,4 milioni di persone che vivono con l’infezione da …

Secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet contrarre un’infezione delle basse vie respiratorie nella prima infanzia è associato a un rischio più elevato di morire per malattie respiratorie da adulti. I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno scoperto che i bambini che all’età di due anni avevano un’infezione del tratto respiratorio inferiore (LRTI), come …

BAL Talks

Incontri informali sui temi che contano, rivolti a chi lavora nell’ambito della salute ma non soltanto, per favorire il dibattito e diffondere le conoscenze medico-scientifiche.

Tra la lettura e chi lavora in ambito sanitario esiste storicamente un rapporto complesso. Da una parte si tratta di professioni che richiedono un impegno molto intenso, spesso totalizzante, che lasciano poco spazio alla vita privata e alle distrazioni col risultato che medici e infermieri non sempre riescono a dedicarsi alle letture professionali, figurarsi a …

BAL TALKS

Tra la lettura e chi lavora in ambito sanitario esiste storicamente un rapporto complesso. Da una parte si tratta di professioni che richiedono un impegno molto intenso, spesso totalizzante, che lasciano poco spazio alla vita privata e alle distrazioni col risultato che medici e infermieri non sempre riescono a dedicarsi alle letture professionali, figurarsi a …

La ricerca medica e farmacologica storicamente presta troppo poca attenzione alle differenze tra gli uomini e le donne. I protocolli di cura e la produzione dei farmaci sono tutti orientati alla miglior prevenzione e terapia possibile per i maschi, discriminando di fatto l’universo femminile con le conseguenze del caso sulla salute delle donne. Traendo spunto …

L’universalità del Servizio sanitario nazionale ha rappresentato e rappresenta ancora un aspetto fondante, di riconoscibilità della sanità italiana. Questo principio però si scontra spesso con una realtà fatta di evidenti disparità che ormai è impossibile ignorare. La sanità italiana è per tutti, ma funziona meglio per gli utenti con livello culturale e status socioeconomico più …

I ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio hanno messo in campo una prima riflessione a caldo sulla nuova emergenza legata alla guerra in Ucraina. L'obiettivo è stato quello di raccogliere pensieri, opinioni e punti di vista su un evento che avrà inevitabilmente un importante impatto sull’ambiente, la sanità, le popolazioni e in generale …

UpToDate

Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare

Linee guida

Un aiuto nella ricerca delle linee guida nei siti più accreditati.

Seguici

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

I fumatori abituali di marijuana sembrano essere maggiormente a rischio di danni ai polmoni rispetto alle persone che fumano soltanto tabacco. "C'è una percezione pubblica che la marijuana sia sicura", spiega Giselle Revah, radiologo presso l'Università di Ottawa in Canada. "Questo studio sta evidenziando la preoccupazione che questo potrebbe non essere vero". Revah ha rivelato …