Aree tematiche

Home / Notizie / Aree tematiche

Nella BAL Talk si è parlato di sviluppo nei primi anni dell’infanzia, delle implicazioni pratiche della grande mole di conoscenze interdisciplinari che si è accumulato negli ultimi anni, dell’“Early child development” (ECD) che il quadro teorico in cui queste conoscenze si inseriscono. In occasione dell'evento abbiamo incontrato Giorgio Tamburlini, autore di “I bambini in testa” …

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha recentemente pubblicato un nuovo rapporto sull’accesso alla morfina per uso medico, che descrive come la distribuzione globale della morfina come trattamento antalgico sia profondamente diseguale e non soddisfi le esigenze dei pazienti. Il rapporto, intitolato “Abbandonati nel dolore”, evidenzia i problemi nell’accesso a uno dei farmaci riconosciuti essenziali e …

Secondo una revisione sistematica, rispetto ad altri cannabinoidi l’uso del cannabidiolo (CBD) è un’opzione relativamente sicura per i pazienti epilettici. La Food and Drug Administration (US-FDA) degli Stati Uniti e l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) hanno approvato l’uso del CBD in diverse forme di epilessia grave, ad esempio le sindromi di Dravet e Lennox-Gastaut. …

Un nuovo studio ha evidenziato un rischio più elevato di disturbo dello spettro autistico nei bambini nati da donne esposte ad acqua di rubinetto con livelli più alti di litio. Il litio è un metallo alcalino rintracciabile in alcuni alimenti e nelle acque sotterranee. Viene utilizzato nelle batterie, nel grasso e nei condizionatori d'aria, oltre …

Secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet contrarre un’infezione delle basse vie respiratorie nella prima infanzia è associato a un rischio più elevato di morire per malattie respiratorie da adulti. I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno scoperto che i bambini che all’età di due anni avevano un’infezione del tratto respiratorio inferiore (LRTI), come …

Una tendenza all’aumento delle prescrizioni di antipsicotici tra i pazienti pediatrici, insieme alle indicazioni associate alle prescrizioni, è stata recentemente analizzata in uno studio pubblicato da The Lancet Psychiatry. I tre antipsicotici approvati dal National Institute for Health and Care Excellence (NICE) per l’uso nei pazienti pediatrici sono ripiprazolo, clozapina e risperidone. Lo studio di …

I fumatori abituali di marijuana sembrano essere maggiormente a rischio di danni ai polmoni rispetto alle persone che fumano soltanto tabacco. "C'è una percezione pubblica che la marijuana sia sicura", spiega Giselle Revah, radiologo presso l'Università di Ottawa in Canada. "Questo studio sta evidenziando la preoccupazione che questo potrebbe non essere vero". Revah ha rivelato …

La Lancet Commission ha chiesto una sostanziale opera di riforma dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e della politica sanitaria globale dopo la tragedia di oltre 17 milioni di persone in tutto il mondo a causa della pandemia di covid-19. “Questo sbalorditivo bilancio delle vittime è sia un dramma sia un enorme fallimento globale a più …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare