Cochrane Library gratis per tutti

In una fase in cui la ricerca scientifica e l’innovazione di base svolgono un ruolo fondamentale per contenere e mitigare gli effetti della pandemia COVID-19, un gran numero di istituzioni e organizzazioni si sta muovendo per condividere e facilitare lo scambio di conoscenze. A partire da lunedì 23, la Cochrane ha deciso di rendere disponibile gratuitamente, per tutti e in ogni paese del mondo, la Cochrane Library (una raccolta di prove di efficacia, indipendenti e di alta qualità, nata per supportare il processo decisionale nell’assistenza sanitaria).

Ma si contano anche altre iniziative da parte della Cochrane rivolte a chi è in prima linea nella lotta contro la pandemia e i suoi effetti sulla salute pubblica.

Sono in corso la cura e l’aggiornamento delle special collection della Cochrane Library. Per ora sono state create due raccolte speciali sulle prove rilevanti per le cure critiche e il controllo delle infezioni e le misure di prevenzione. Sono in cantiere quelle sugli interventi domiciliari e la telemedicina per aiutare le persone con patologie croniche e ridurre la necessità di cure ospedaliere.

Il gruppo sulle infezioni respiratorie acute (ARI) si sta occupando dell’aggiornamento della revisione sugli “interventi fisici per interrompere o ridurre la diffusione dei virus respiratori”.

Infine, si sta costituendo un “gruppo di lavoro COVID-19” di Cochrane con l’obiettivo di individuare nuovi finanziamenti per creare un registro di studi e una serie di revisioni sistematiche su vaccini, diagnosi, trattamento e prognosi, entrambi in costante aggiornamento. Ovviamente l’obiettivo principale è fare in modo di accelerare il più possibile le revisioni per la pubblicazione nella Cochrane Library. Il risultato, auspicabilmente, sarà lo sviluppo di nuove linee guida in vista di possibili futuri focolai della malattia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *