Notizie, risorse e revisioni sistematiche del Gruppo Cochrane Droghe e Alcol tradotte in italiano sono ora accessibili dalla BAL. L’iniziativa vuole essere un sostegno ai servizi sanitari per le dipendenze patologiche e agli Enti del privato sociale.
L’esperienza e la formazione sul campo sono fondamentali e insostituibili, come lo sono le evidenze di efficacia sulle quali dovrebbero basarsi i numerosi interventi disponibili per la prevenzione, il trattamento e la riabilitazione dall’uso di sostanze psicoattive.
La scelta di un intervento è spesso guidata dal buon senso, dall’intuito, dall’esperienza professionale, o è condizionata da scelte ideologiche. Per questo sia i clinici che i decisori necessitano di prove scientifiche accessibili, aggiornate e basate su solide evidenze scientifiche. Lo scopo principale delle revisioni sistematiche della letteratura scientifica è di fornire informazioni circa le prove di efficacia dei trattamenti.
Le traduzioni delle revisioni del Gruppo Cochrane Droghe e Alcol
Nel nuovo spazio della BAL sono accessibili, in italiano, gli abstract di più di cinquanta revisioni sistematiche della letteratura scientifica condotte dalla Cochrane Collaboration – il cui gruppo di lavoro su droghe e alcol ha sede editoriale in Italia – che forniscono una prospettiva obiettiva, esaustiva e aggiornata sulle evidenze di efficacia o di non efficacia degli interventi.
Gli elementi cardine di queste revisioni sono:
L’esaustività della ricerca della letteratura
La metodologia rigorosa attraverso cui sono condotte.
Quali argomenti trattati?
Gli abstract delle revisioni Cochrane riguardano l’abuso e la dipendenza da alcol, benzodiazepine, cannabis, oppiacei, psicostimolanti ed esaminano l’efficacia di molteplici interventi farmacologici e psicosociali.
Vai alla sezione Area dipendenze – Revisioni Cochrane
Non solo Cochrane
Dall’area BAL dedicata alle dipendenze si accede anche a una selezione di articoli free dalla letteratura internazionale (Accedi agli articoli, in alto a destra) e alle News della BAL dedicate alle dipendenze. Un’ultima sezione è dedicata a una accurata selezione di risorse, nazionali e internazionali per indirizzare ai siti, per lo più istituzionali, più autorevoli e aggiornati.
Vai all’area tematica DIPENDENZE
Vai all’archivio News
Vai alla sezione Risorse
Dehmer SP et al. Aspirin use to prevent cardiovascular disease and colorectal cancer: a decision analysis: technical report [Internet]. Rockville (MD): Agency for Healthcare Research and Quality (US); 2015 Sep. Report No.: 15-05229-EF-1.
Ezekowitz JA et al.; SODIUM-HF Investigators. Reduction of dietary sodium to less than 100 mmol in heart failure (SODIUM-HF): an international, open-label, randomised, controlled trial. Lancet 2022:S0140-6736(22)00369-5.
Fang Z et al. The role of mendelian randomization studies in deciphering the effect of obesity on cancer. JNCI: Journal of the National Cancer Institute 2022; 114 (3); 361-71.
Wong Chung JERE et al. Time to functional recovery after laser tonsillotomy performed under local anesthesia vs conventional tonsillectomy with general anesthesia among adults: a randomized clinical trial. JAMA Netw Open 2022;5(2):e2148655. JAMA Netw Open. 2022;5(2):e2148655.
Sundbøll J. Risk of parkinson disease and secondary parkinsonism in myocardial infarction survivors. Journal of the American Heart Association 2022; doi: 10.1161/JAHA.121.022768
Ferroni E et al. Gender related differences in gastrointestinal bleeding with oral anticoagulation in atrial fibrillation. J Cardiovasc Pharmacol Ther 2022;27:10742484211054609.
Lowenstein M et al. Sustained implementation of a multicomponent strategy to increase emergency department-initiated interventions for opioid use disorder. Ann Emerg Med 2021:S0196-0644(21)01380-9.
Okereke OI et al. Effect of long-term supplementation with marine omega-3 fatty acids vs placebo on risk of depression or clinically relevant depressive symptoms and on change in mood scores: a randomized clinical trial. JAMA 2021;326(23):2385-2394.
Gaillard EA et al. European Respiratory Society clinical practice guidelines for the diagnosis of asthma in children aged 5-16 years. Eur Respir J 2021;58(5):2004173.
Slomski A. Thousands of US youths cope with the trauma of losing parents to COVID-19. JAMA. Published online November 17, 2021.
Hillis SD, Blenkinsop A, Villaveces A, et al. COVID-19-associated orphanhood and caregiver death in the United States. Pediatrics. 2021 Oct 7:e2021053760.