Sul European Respiratory Journal sono state pubblicate le linee guida per la diagnosi dell’asma nei bambini di età compresa tra 5 e 16 anni a cura della European Respiratory Society.
In sintesi questi sono gli elementi cardine delle raccomandazioni:
- La spirometria è raccomandata come parte dell’iter diagnostico dei bambini di età compresa tra 5 e 16 anni con sospetto di asma.
- Il test di reversibilità con broncodilatatori (BDR) è consigliato in tutti i bambini con FEV 1 <LLN o <80% pred e/o FEV 1 / FVC <LLN o <80%.
- La misurazione dell’ossido nitrico esalato ( F eNO ) è raccomandata come parte dell’iter diagnostico dei bambini di età compresa tra 5 e 16 anni con sospetto di asma.
- Non è raccomandata la diagnosi dell’asma nei bambini sulla base della sola storia clinica o in seguito a un singolo test obiettivo
- Il test di variabilità PEFR come test obiettivo primario da solo per diagnosticare l’asma nei bambini di età compresa tra 5 e 16 anni non è raccomandato.
- Un test di provocazione bronchiale diretto con metacolina è raccomandato nei bambini di età compresa tra 5 e 16 anni sotto indagine per l’asma in cui la diagnosi di asma non può essere confermata con test oggettivi di prima linea
Fonte
Gaillard EA et al. European Respiratory Society clinical practice guidelines for the diagnosis of asthma in children aged 5-16 years. Eur Respir J 2021;58(5):2004173.