Dipendenze

Home / Notizie / Aree tematiche / Dipendenze

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha recentemente pubblicato un nuovo rapporto sull’accesso alla morfina per uso medico, che descrive come la distribuzione globale della morfina come trattamento antalgico sia profondamente diseguale e non soddisfi le esigenze dei pazienti. Il rapporto, intitolato “Abbandonati nel dolore”, evidenzia i problemi nell’accesso a uno dei farmaci riconosciuti essenziali e …

Secondo una revisione sistematica, rispetto ad altri cannabinoidi l’uso del cannabidiolo (CBD) è un’opzione relativamente sicura per i pazienti epilettici. La Food and Drug Administration (US-FDA) degli Stati Uniti e l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) hanno approvato l’uso del CBD in diverse forme di epilessia grave, ad esempio le sindromi di Dravet e Lennox-Gastaut. …

I fumatori abituali di marijuana sembrano essere maggiormente a rischio di danni ai polmoni rispetto alle persone che fumano soltanto tabacco. "C'è una percezione pubblica che la marijuana sia sicura", spiega Giselle Revah, radiologo presso l'Università di Ottawa in Canada. "Questo studio sta evidenziando la preoccupazione che questo potrebbe non essere vero". Revah ha rivelato …

Le prove sull’efficacia dei prodotti a base di cannabis nel trattamento del dolore cronico sono sorprendentemente scarse, secondo una nuova revisione sistematica dell’Oregon Health & Science University pubblicata sugli Annals of Internal Medicine. Nel corso della revisione sono state trovate prove a sostegno di un beneficio a breve termine nel trattamento del dolore neuropatico, causato …

Una revisione sistematica con meta-analisi cerca di fare chiarezza sull’effetto dell’abuso di alcol sul rischio di gambling, esaminando la concentrazione di alcol nel sangue ed esplorando i possibili moderatori di questo effetto. Sono stati identificati 20 studi (n° partecipanti=1832), relativi a 47 confronti tra gruppi esposti ad alcol rispetto a gruppi trattati con placebo o …

Uno studio cross-sectional pubblicato su JAMA Network Open ha confrontato gli accessi alla terapia con metadone per il trattamento della dipendenza da oppiacei durante la pandemia di COVID-19 in 14 stati degli Stati Uniti e in tre province canadesi. L'accesso in tempi rapidi alla terapia con metadone è un aspetto critico per la prevenzione delle …

Nonostante i progressi nelle terapie di supporto e nell’ambito delle cure palliative in oncologia, la gestione dei sintomi può rappresentare un problema per chiunque si trovi di fronte a queste problematiche dal paziente, al caregiver fino al medico curante. La criticità rappresentata dal setting di cura, accompagnata alla carenza di studi clinici di elevato potere …

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Pediatric Research, i bambini con genitori che fumano o svapano regolarmente marijuana possono manifestare infezioni respiratorie virali (ad esempio il comune raffreddore) più spesso di quelli con genitori non fumatori. I ricercatori della Wake Forest School of Medicine e del Children's Hospital Colorado hanno intervistato 1491 genitori e operatori …

Le sigarette elettroniche che forniscono una quantità di nicotina simile a quella di una sigaretta tradizionale sono associate a una riduzione del fumo e possono ridurre l'esposizione a un importante cancerogeno polmonare, l’NNAL, anche con fumo concomitante. A questi risultati è giunto un nuovo studio condotto dai ricercatori del Penn State College of Medicine e …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare