Pediatria

Home / Notizie / Aree tematiche / Pediatria

Nella BAL Talk si è parlato di sviluppo nei primi anni dell’infanzia, delle implicazioni pratiche della grande mole di conoscenze interdisciplinari che si è accumulato negli ultimi anni, dell’“Early child development” (ECD) che il quadro teorico in cui queste conoscenze si inseriscono. In occasione dell'evento abbiamo incontrato Giorgio Tamburlini, autore di “I bambini in testa” …

Un nuovo studio ha evidenziato un rischio più elevato di disturbo dello spettro autistico nei bambini nati da donne esposte ad acqua di rubinetto con livelli più alti di litio. Il litio è un metallo alcalino rintracciabile in alcuni alimenti e nelle acque sotterranee. Viene utilizzato nelle batterie, nel grasso e nei condizionatori d'aria, oltre …

Secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet contrarre un’infezione delle basse vie respiratorie nella prima infanzia è associato a un rischio più elevato di morire per malattie respiratorie da adulti. I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno scoperto che i bambini che all’età di due anni avevano un’infezione del tratto respiratorio inferiore (LRTI), come …

Una tendenza all’aumento delle prescrizioni di antipsicotici tra i pazienti pediatrici, insieme alle indicazioni associate alle prescrizioni, è stata recentemente analizzata in uno studio pubblicato da The Lancet Psychiatry. I tre antipsicotici approvati dal National Institute for Health and Care Excellence (NICE) per l’uso nei pazienti pediatrici sono ripiprazolo, clozapina e risperidone. Lo studio di …

Uno studio controllato randomizzato, crossover, multicentrico ha arruolato 74 bambini (età media 5.6±1.6) affetti da diabete con un livello di emoglobina glicata basale di 7,3±0,7%. I bambini sono stati assegnati ad un primo trattamento con un sistema closed-loop per 16 settimane, un sistema che controlla automaticamente la somministrazione di insulina basale in base ai dati …

Sul European Respiratory Journal sono state pubblicate le linee guida per la diagnosi dell'asma nei bambini di età compresa tra 5 e 16 anni a cura della European Respiratory Society. In sintesi questi sono gli elementi cardine delle raccomandazioni: La spirometria è raccomandata come parte dell'iter diagnostico dei bambini di età compresa tra 5 e …

I bambini sotto i cinque anni, in particolare i neonati, sono particolarmente vulnerabili alle infezioni resistenti ai farmaci. Ma la mancanza di ricerca e sviluppo per le nuove opzioni di trattamento li sta mettendo in grande rischio e una recente revisione Cochrane lo dimostra. Con l’aumentare esponenziale del fenomeno della resistenza agli antibiotici, neonati e …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare