CONSORT – CONsolidated Standards Of Reporting Trials (CONSORT) Statement
CONSORT comprende una checklist, un diagramma di flusso e un documento di spiegazione sviluppato per migliorare la qualità del report di uno studio clinico randomizzato e controllato (RCT). Rappresenta una guida per gli autori di un trial per riportare in maniera chiara e trasparente la metodologia utilizzata nelle diverse fasi dello studio e, contemporaneamente, uno strumento per chi deve valutare e interpretare i risultati.
La checklist è costituita da 25 elementi che dovrebbero essere inclusi in uno report di un RCT e, in particolare, in RCT individuali, a due gruppi e RCT con disegno parallelo. Per altri disegni studio, come RCT con randomizzazione per gruppi (cluster) e studi di non inferiorità/equivalenza, il CONSORT è stato modificato per una corretta presentazione dei dati relativi a questi tipi di studi.
Nel 2010 è stato pubblicato un aggiornamento della checklist. La traduzione in italiano è stata curata dalla Fondazione GIMBE (http://www.evidence.it/articoli/pdf/e1000024.pdf).
Riferimento bibliografico
Moher D, Hopewell S, Schulz KF, Montori V, Gøtzsche PC, Devereaux PJ, Elbourne D, Egger M, Altman DG; Consolidated Standards of Reporting Trials Group. CONSORT 2010 Explanation and Elaboration: Updated guidelines for reporting parallel group randomised trials. J Clin Epidemiol. 2010 Aug; 63(8):e1-37. doi: 10.1016/j.jclinepi.2010.03.004. Epub 2010 Mar 25. Erratum in: J Clin Epidemiol. 2012 Mar;65(3):351.
Schulz KF, Altman DG, Moher D; CONSORT Group. CONSORT statement 2010: linee guida aggiornate per il reporting di trial randomizzati a gruppi paralleli. Evidence 2012;4(7):e1000024