Il Gruppo editoriale Cochrane su Droghe ed Alcol, che si è costituito nel 1998, è parte della Collaborazione Cochrane e si occupa della conduzione di revisioni sistematiche dei trial sulla prevenzione, il trattamento e la riabilitazione dall’uso problematico di sostanze psicoattive. Qui riportiamo la traduzione in italiano di oltre 50 revisioni, suddivise per argomento.
Alcol, abuso e dipendenza
- Acamprosato per il trattamento della dipendenza da alcol
- Acido gamma-idrossibutirrico (GHB) per il trattamento dell’astinenza da alcol e la prevenzione delle ricadute
- Alcolisti Anonimi e altri programmi dei 12 passi per la dipendenza da alcol
- Antagonisti degli oppiacei per la dipendenza da alcol
- Anticonvulsivanti per il trattamento della dipendenza da alcol
- Anticonvulsivanti per l’astinenza da alcol
- Antidepressivi per il trattamento di persone con dipendenza da alcol e depressione concomitanti
- Blacofen per la sindrome da astinenza da alcol
- Benzodiazepine per l’astinenza da alcol
- Efficacia degli interventi brevi per l’alcol nei pronto soccorsi
- Efficacia degli interventi brevi per uso di alcol in popolazioni che si rivolgono agli ambulatori di base
- Interventi brevi per forti bevitori ricoverati in reparti di medicina generale
- Interventi digitali personalizzati per ridurre consumo di alcol dannoso e a rischio in popolazioni residenti
- Interventi farmacologici per donne alcoliste in trattamento durante la gravidanza
- Interventi psicosociali per donne alcoliste in trattamento durante la gravidanza
- Interventi psicosociali per ridurre il consumo di alcol fra persone che assumono anche altre sostanze stupefacenti
- Magnesio per il trattamento dell’astinenza da alcol
- Protossido d’azoto per il trattamento dell’astinenza da alcol
- Utilizzo dell’alcol come intervento di riduzione del danno in alcolisti gravi
Oppiacei, abuso e dipendenza
- Agonisti2 adrenergici per la gestione dell’astinenza da oppiacei
- Antagonisti degli oppiacei associati a farmaci che inducono un lieve effetto sedativo per la gestione dell’astinenza da oppiacei
- Antagonisti degli oppiacei somministrati sotto sedazione profonda o anestesia per l’astinenza da oppiacei
- Buprenorfina a mantenimento paragonata con il placebo o con il metadone a mantenimento per la dipendenza da oppiacei
- Buprenorfina per la gestione dell’astinenza da oppiacei
- Eroina a mantenimento per dipendenti cronici da eroina
- LAAM (levo-alfa-acetil-metadolo) a mantenimento verso metadone a mantenimento per la dipendenza da oppiacei
- Metadone a dosi scalari per la disintossicazione da oppiacei
- Morfina a rilascio prolungato come trattamento di mantenimento per la dipendenza da oppiacei
- Naltrexone a mantenimento somministrato per via orale per la dipendenza da oppiacei
- Naltrexone a rilascio prolungato per la dipendenza da oppiacei
- Programmi di scambio siringhe e terapia sostitutiva con oppiodi per la prevenzione della trasmissione dell’epatite C in persone che usano droga per via iniettiva
- Screening elettrocardiografico (ECG) dell’asse QTc per prevenire il rischio cardiaco in persone trattate con metadone a mantenimento
- Supervisione dell’assunzione delle dosi di farmaci oppioidi a lunga durata d’azione nel trattamento della dipendenza da oppiacei (NEW!)
- Terapia con metadone a mantenimento a differenti dosaggi per la dipendenza da oppiacei
- Terapia con metadone a mantenimento paragonata con terapie non sostitutive per la dipendenza da oppiacei
- Terapie farmacologiche per la gestione della sindrome di astinenza da oppio
- Trattamenti di mantenimento con agonisti degli oppiacei per donne in gravidanza
- Trattamenti di mantenimento per adolescenti dipendenti da oppiacei
- Trattamenti disintossicanti per adolescenti dipendenti da oppiacei
- Trattamenti farmacologici di mantenimento per la dipendenza da oppio
- Trattamenti farmacologici per la depressione in dipendenti da oppiacei in trattamento con agonisti degli oppiacei
- Trattamenti psicosociali associati a trattamenti di mantenimento con agonisti degli oppiacei verso trattamenti di mantenimento con agonisti degli oppiacei da soli per il trattamento della dipendenza da oppiacei
- Trattamenti psicosociali associati a trattamenti farmacologici verso trattamenti farmacologici da soli per la disintossicazione dall’uso di oppiacei
- Trattamenti residenziali confrontati con trattamenti ambulatoriali per la dipendenza da oppiacei
- Trattamenti sostitutivi orali per dipendenti da oppiacei che assumono eroina per via endovenosa allo scopo di prevenire l’infezione HIV
- Trattamento con agonisti degli oppiacei per persone dipendenti da oppiacei assunti come farmaco
Psicostimolanti, abuso e dipendenza
- Agonisti della dopamina per la dipendenza da cocaina
- Agopuntura auricolare per la dipendenza da cocaina
- Anticonvulsivanti per la dipendenza da cocaina
- Antidepressivi per la dipendenza da cocaina
- Disulfiram per la dipendenza da cocaina
- Efficacia degli psicostimolanti per il trattamento dell’abuso o della dipendenza da amfetamine
- Farmaci antipsicotici per la dipendenza da cocaina
- Interventi psicosociali per l’abuso di psicostimolanti
- Psicostimolanti per la dipendenza da cocaina
- Trattamenti per le psicosi da uso di amfetamine
- Trattamenti per l’astinenza da amfetamine
Sostanze, abuso e dipendenza
- Comunità terapeutiche per i disturbi da uso di sostanze
- Interventi brevi nelle scuole e risultati comportamentali per adolescenti che assumono droghe
- Interventi farmacologici per persone che hanno commesso crimini e che assumono droghe
- Interventi per donne che hanno commesso crimini e che assumono droghe
- Interventi per persone che hanno commesso crimini, assumono droghe e hanno problemi di salute mentale
- Interventi psicosociali per donne gravide in trattamento ambulatoriale per uso di sostanze illecite confrontati con altri tipi di intervento
- Intervista motivazionale per l’abuso di sostanze
Prevenzione
- Campagne mediatiche per prevenire l’uso di droghe illecite tra i giovani
- Informazioni sulle norme sociali per l’abuso di alcol tra studenti universitari e dei College
- Interventi per la prevenzione dell’uso di droghe tra i giovani svolti al di fuori dell’ambiente scolastico
- Intervista motivazionale per la prevenzione dell’abuso di alcol nei giovani adulti
- Limitazione o divieto di pubblicità per bevande alcoliche per ridurre il consumo di alcol negli adulti e negli adolescenti
- Programmi con multi componenti di prevenzione universale per l’abuso di alcol tra i giovani
- Programmi di prevenzione universale nelle scuole per l’abuso di alcol nei giovani
- Programmi familiari di prevenzione universale per l’abuso di alcol tra i giovani
- Programmi di mentoring per adolescenti per prevenire l’uso di droghe e alcol
- Programmi di prevenzione universale nelle scuole per l’uso di droghe illecite
Fumo di tabacco, dipendenza da
- Per le revisioni in inglese aggiornate vai al sito del Gruppo Cochrane Tobacco Addiction: http://tobacco.cochrane.org/evidence
- Documento di sintesi delle revisioni sistematiche Cochrane sull’efficacia degli interventi di cessazione e prevenzione del fumo di tabacco, aggiornato al novembre 2010. Traduzione in italiano a cura di Laura Amato e Zuzana Mitrova. Scarica il PDF