Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine i pazienti diabetici che ricevono le cure primarie da infermieri e “physician assistants” (una figura professionale intermedia che può fare le veci del medico) hanno risultati simili a quelli che ricevono le cure dei medici. Lo studio I ricercatori hanno condotto uno studio di coorte analizzando …
“L’infermiere fonda il proprio operato su conoscenze validate e aggiornate, cosí da garantire alla persona le cure e l’assistenza piú efficaci”. (Codice deontologico della professione infermieristica: 3,1) Le funzioni della EBN
- agevolare i processi decisionali nell’assistenza infermieristica, fornendo (quando sono disponibili) conoscenze scientifiche fondate e accertate;
- indurre il personale infermieristico a porsi quesiti clinici rilevanti;
- promuovere lo sviluppo e stimolare la verifica periodica di criteri e linee guida in base a studi empirici quantitativi e qualitativi;
- aiutare l’infermiere a trovare piú velocemente risultati scientifici, ad ordinarli, verificarli e valutarne la rilevanza reale.
- comprendere il compito da affrontare, ossia qual è il problema assistenziale da risolvere;
- formulare un quesito;
- eseguire in base al quesito una ricerca bibliografica;
- compiere una valutazione critica dei risultati;
- recepire tali risultati nella pratica clinica quotidiana;
- eseguire una verifica degli esiti pratici riscontrati.
News
Un regalo di Natale anticipato dall’International Journal of Nursing Studies: il primo numero del 2015 è già online ed è tutto open. Difficile scegliere tra circa cinquanta articoli e più di cinquecento pagine. Qui segnaliamo l’editoriale “Research assessment: the impact of impact” di Hugh McKenna, del board della rivista, oltre che chair del Research Excellence …