News
I risultati di un ampio follow-up longitudinale dello studio Vax-On sull'immunogenicità dell'mRNA-BNT162b2 (tozinameran) in pazienti con tumori solidi trattati attivamente suggeriscono che la vicinanza al trattamento del cancro non influisce sulla risposta di sieroconversione, che rimane adeguata anche 5 mesi dopo la seconda dose di vaccino. I dati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Annals …
I premi della lotteria sono in grado di convincere le persone a sottoporsi alla vaccinazione per il covid-19? Sembrerebbe di no, almeno stando alle conclusioni dei ricercatori della Boston University School of Medicine. Già uno studio precedente aveva rivelato che il sistema per incentivare la vaccinazione attraverso una lotteria promosso in Ohio (con premi fino …
Uno studio cross-sectional pubblicato su JAMA Network Open ha confrontato gli accessi alla terapia con metadone per il trattamento della dipendenza da oppiacei durante la pandemia di COVID-19 in 14 stati degli Stati Uniti e in tre province canadesi. L'accesso in tempi rapidi alla terapia con metadone è un aspetto critico per la prevenzione delle …
Il rischio per i pazienti oncologici di contrarre covid-19 è particolarmente elevato. Da una revisione emerge che i pazienti con cancro ai polmoni hanno una probabilità sette volte più alta di contrarre la malattia rispetto alla popolazione generale, una probabilità di essere ricoverati tre volte maggiore, e un tasso di mortalità complessiva del 30% circa. …
La pandemia di Covid-19 ha visto più scienziati del solito entrare nell'arena pubblica, molti dei quali per la prima volta. Ogni giorno, molti ricercatori vengono intervistati dai media, consigliano i decisori politici e scrivono post sui social media. Discutono dati sul coronavirus; interpretano nuove ricerche; commentano le politiche del governo. Alcuni sono diventati delle celebrità, …