BAL Talk 18 | L’UMANITÀ È SCOMPARSA. SULLE ROTTE MIGRATORIE DEL XXI SECOLO

Dal 2014 ad oggi sono sbarcati in Italia 650 mila migranti provenienti per la gran parte dalle rotte che partono dall’Africa occidentale e dal Corno d’Africa; almeno nove su dieci di essi sono sopravvissuti a un silenzioso olocausto che ha avuto, ed ha, il suo cuore di tenebra nelle terre libiche. Nello stesso periodo hanno perso la vita nell’attraversamento del Mediterraneo centrale almeno 14.744 persone.

Ne “L’umanità è scomparsa”, libro-testimonianza di Medici per i Diritti Umani a cura di Alberto Barbieri e con la prefazione di Massimiliano Aragona, dodici medici, psicologi e mediatori culturali sono diventati scrittori per raccontare quel momento, nel quotidiano incontro con centinaia di uomini, donne e bambini migranti sopravvissuti alle violenze del loro paese di origine e alle atrocità delle rotte migratorie del XXI secolo.

Nel corso della BAL Talk, gli autori e gli ospiti hanno affrontato l’argomento migrazione con riferimento alle professioni sanitarie offrendo una chiave di lettura del fenomeno legata anche alla personale esperienza sul campo.

Scarica la locandina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *