Il futuro della sanità in Italia sarà una battaglia per chi i sistemi sanitari li dovrà far funzionare. Sarà una battaglia per i cittadini per le liste d’attesa lunghissime, a meno che non siano disposti a pagare di tasca propria. Sarà una battaglia che è possibile vincere se tutti fanno la loro parte: i politici mettendo più risorse, i medici allargando la visione anche agli sprechi e i cittadini facendo prevenzione con gli stili di vita. Questa è la tesi di fondo del libro “La battaglia per la salute” di Walter Ricciardi, edito da Laterza, da cui ha preso le mosse la BAL Talk.
Partendo da una constatazione incontrovertibile, e cioè che l’Italia è comunque da anni ai vertici delle classifiche degli indicatori sanitari mondiali grazie al Servizio sanitario nazionale che ha scelto di non discriminare in base al livello socioeconomico, si è parlato degli aspetti più critici del sistema, dei ritardi culturali, organizzativi e gestionali delle strutture sanitarie, dell’aumento dei costi e dei danni provocati dalla crisi finanziaria che stiamo ancora attraversando.
Senza interventi e cambiamenti di rotta si rischia di produrre una catastrofe civile e sociale. Se sarà una battaglia, varrà la pena combatterla…