BAL Talk 24 | Covid-19: cosa è stato e cosa sarà

Come va ripensato il sistema della sanità pubblica? Qual è il rapporto tra scienza e potere? E quale ruolo devono avere la comunicazione e l’informazione?

L’idea del volume Cosa sarà (Mind) di Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani, e Salvatore Curiale, science communicator dello stesso Istituto, è stata quella di raccogliere di idee, considerazioni, prospettive di politica sanitaria e di politica della scienza, partendo da una esperienza sconvolgente che rischia di avere un impatto epocale sulle nostre vite

Nel numero 1 di Ink RPM (il supplemento di Recenti Progressi in Medicina), a cura di Fabio Ambrosino e Rebecca De Fiore, si parla invece di comunicazione nell’emergenza covid-19, un aspetto decisivo per capire esattamente cosa è accaduto durante la pandemia e perché.

Partendo da queste prospettive, diverse ma convergenti, nel corso della BAL Talk 24 (che si è svolta ancora una volta con la formula “virtuale”) autori e relatori si sono confrontati su passato, presente e futuro di una crisi senza precedenti che, comunque vada, lascerà il segno.

Vai al videoriassunto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *