BAL Talk 6 | I cinquant’anni dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro

Il Dipartimento di Epidemiologia del SSR – Regione Lazio ha invitato Rodolfo Saracci (International Agency for Research on Cancer) alla sesta BAL Talk (17 novembre 2015), in occasione della pubblicazione del volume “IARC , the first fifty years’, del quale è coautore, insieme a Christopher P. Wild.

È stata un’occasione, oltre che per ripercorrere la storia dello IARC, anche per riflettere sul ruolo dei media, e di chi presenta le informazioni, nel veicolare i risultati delle ricerche. L’incontro infatti si è svolto poco dopo la pubblicazione della sintesi sul Lancet Oncology della monografia IARC che ha valutato la cancerogenicità della carne rossa e processata: risultati che hanno avuto un’ampia risonanza e che si sono prestati a fraintendimenti da parte della stampa e dell’opinione pubblica. Alla conversazione ha partecipato anche l’epidemiologo Carlo Perucci.

Scarica la locandina (PDF 1 MB)
Scarica la presentazione (PDF 4 MB)

Per approfondire:
Rodolfo Saracci and Christopher P. Wild. International Agency for Research on Cancer: The First 50 Years, 1965–2015.
Bouvard V, Loomis D, Guyton KZ, et al. Carcinogenicity of consumption of red and processed meat. Lancet Oncol 2015;16(16): 1599-600.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *