BAL Talk 9 | Digital epidemiology | Implicazioni e potenzialità

Il 15 settembre, presso il Dipartimento di Epidemiologia del SSR – Regione Lazio, si è svolta la nona BAL Talk. Sono intervenuti Alberto Tozzi, pediatra ed epidemiologo, responsabile dell’Unità di Progetto di Telemedicina all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma; Daniela Paolotti, ricercatrice presso  la Fondazione ISI – Istituto per l’Interscambio Scientifico di Torino,  coordina la rete europea di sistemi di sorveglianza  dell’influenza basata sul web Influenzanet; Caterina Rizzo, del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, CNESPS, Istituto Superiore di Sanità, epidemiologa, è la coordinatrice di Influnet, il sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza.

Scarica la locandina (PDF 659 KB)
Leggi la notizia

Daniela Paolotti | Digital epidemiology and Public Health: forecasting diseases in the Big Data era (scarica la presentazione, PDF 14,8 MB)
Caterina Rizzo | Le nuove sfide dell’epidemiologia digitale: implicazioni e potenzialità in sanità pubblica (scarica la presentazione, PDF 2.26 MB)

La sintesi video: Digital Epidemiology | Implicazioni e potenzialità
Videointervista a Caterina Rizzo | Digital epidemiology: una veloce fonte alternativa di informazioni
Videointrvista a Daniela Paolotti | Digital epidemiology: un’alleata per predire epidemie e pandemie
Videointervista a Alberto Tozzi | Digital epidemiology: le potenzialità dei big data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *