L’inglese medico a puntate. Un corso estremamente pratico, con istruzioni ed esercizi su misura per chi legge testi biomedici. Sono online le prime 4 puntate.
La salute fa gol, una breve rassegna sui benefici del calcio amatoriale.
Che aria tira… Su Romariasalute e Arpa Lazio report giornalieri e settimanali sulla qualità dell’aria a Roma e nel Lazio.
Lancet e Nature raccontano il 2015 con storie e immagini di scienza e medicina da tutto il mondo; anche Medscape propone la sua compilation sulle “notizie che hanno fatto una differenza”. Sul sito della metrica alternativa, Altmetric, potete avere una panoramica degli articoli di ricerca che hanno ricevuto maggiore attenzione (non necessariamente i migliori, quindi) in rete: nel campo della medicina e della salute, sono protagonisti gli articoli sull’alimentazione e sugli stili di vita; presenti anche studi sull’autismo, sul Global Burden of Disease Study 2013, sullo screening per il tumore al seno, sugli effetti della durata dell’orario di lavoro sulle malattie cardiovascolari. Con 6 articoli ognuna, le riviste più popolari sono il BMJ, JAMA Internal Medicine e Plos One. Solo 2 articoli per il New England Journal of Medicine, la rivista di medicina generale con l’impact factor tradizionale più alto.