Invito alla lettura | Dicembre 2015
Pubblicato venerdì 11 Dicembre 2015
Risorse BAL
L’inglese medico a puntate. Un corso estremamente pratico, con istruzioni ed esercizi su misura per chi legge testi biomedici.
Area riservata
- UpToDate: qui video e risorse su come usare la banca dati per rispondere ai quesiti clinici. Le istituzioni abilitate: ASL Frosinone, ASL Latina, ASL Viterbo, ASL RMC, ASL RMH.
- ebook InPratica. Le istituzioni abilitate: AO San Camillo-Forlanini, le ASL RM B, C, D, E, F, G, H, ASL Viterbo, ASL Latina, ASL Frosinone.
Notizie
- ADHD e metilfenidato: dati migliori cercasi. Quali i benefici e quali i rischi del metilfenidato nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)?
- Acido folico per tutte? La prevalenza di difetti del tubo neurale in Europa negli ultimi 20 anni non è diminuita. Questo il risultato di un’analisi pubblicata sul BMJ.
- Ipertensione: ci vuole uno sprint? Qual è il target pressorio ideale nelle persone senza diabete e con elevato rischio cardiovascolare? I risultati del Systolic Blood Pressure Intervention Trial (SPRINT).
Video
Quali le strategie per le ricerche in rete? Come cercare risposte a quesiti clinici? Google o PubMed? Rispondono Maurizio Koch (Senior director, UOC Gastroenterologia, Ospedale San Filippo Neri, Roma), Francesco Maneschi (Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia Ospedale S. Maria Goretti, Latina), Laura Reali (pediatra di famiglia), Stefano Vicari (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Neuropsichiatra infantile), Federico Vigevano (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Neurologia, Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione).