Notizie

Home / Notizie

La carenza di medici specializzati in cure palliative è un problema che affligge molti paesi in tutto il mondo. Questa situazione ha creato un vuoto nella fornitura di servizi di cure palliative, limitando l’accesso ai servizi per coloro che ne hanno bisogno. Le cure palliative non riguardano solo il controllo del dolore. Si tratta di …

Da un ampio studio canadese pubblicato dal BMJ emerge che i bambini nati da madri a cui sono stati prescritti oppioidi dopo il parto, soprattutto dopo un taglio cesareo, non corrono un rischio maggiore di esiti avversi a poca distanza dalla nascita rispetto ai bambini di madri a cui non sono stati prescritti. Gli oppioidi, …

Giovedì 30 marzo 2023 (ore 17:00-18:30). I medical drama (produzioni con ambientazioni ospedaliere o comunque centrate anche sul lavoro in corsia) hanno indubbiamente segnato la storia recente delle serie tv, dai classici Dr. House, E.R, Grey's Anatomy (il più longevo con le sue 19 stagioni) ai più recenti Scrubs, The Good Doctor fino ai successi …

Da uno studio pubblicato dal New England Journal of Medicine arrivano prove che il monitoraggio attivo del tumore alla prostata sul lungo termine può rappresentare un'alternativa sicura alla chirurgia immediata o alla radioterapia La ricerca ha confrontato direttamente i tre approcci: chirurgia per rimuovere i tumori, radioterapia e monitoraggio. La maggior parte dei tumori alla …

Tutti gli adulti dovrebbero essere testati per epatite B (HBV) almeno una volta nella vita e un numero più alto di soggetti dovrebbe essere sottoposto a test periodici, secondo le nuove raccomandazioni del CDC statunitense. Attualmente, secondo il rapporto del CDC, ci sono da 580.000 a 2,4 milioni di persone che vivono con l’infezione da …

Secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet contrarre un’infezione delle basse vie respiratorie nella prima infanzia è associato a un rischio più elevato di morire per malattie respiratorie da adulti. I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno scoperto che i bambini che all’età di due anni avevano un’infezione del tratto respiratorio inferiore (LRTI), come …

L’apprendimento è un processo dinamico il cui obiettivo, nella ricerca medica, è generare le prove necessarie per ridurre l’incertezza e spostare la cura verso una pratica più sicura, più efficace ed efficiente. È anche un processo sociale che richiede la cooperazione di molteplici parti interessate, inclusi finanziatori, ricercatori, operatori sanitari, sistemi sanitari, organismi di regolamentazione …

Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association, dormire un numero sempre variabile di ore ogni notte e addormentarsi in momenti diversi può aumentare il rischio di sviluppare l’aterosclerosi tra gli adulti oltre i 45 anni rispetto alle persone con abitudini di sonno più “coerenti. Si tratta di una delle prime indagini …

Secondo una nuova revisione Cochrane, in contrasto con una precedente che suggeriva il contrario, l'assunzione di integratori di vitamina D non riduce il rischio di attacchi di asma nei bambini o negli adulti, anche se non emerge alcun danno dall'assunzione di vitamina D. I ricercatori hanno analizzato i risultati di 20 studi randomizzati controllati che …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare