A scuola di valutazione comparativa di efficacia

Il corso “La valutazione comparativa di efficacia: metodi epidemiologici per confrontare gli esiti tra interventi, tra gruppi di popolazione e tra ospedali” (17-21 settembre 2018) – organizzato dal Dipartimento di Epidemiologia del SRR del Lazio e dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’Università di Torino – riguarda uno strumento sempre più diffuso in sanità pubblica che ha l’obiettivo di identificare gli interventi clinici e di salute pubblica che offrono maggiori garanzie di miglioramento in termini di salute.
La disponibilità dei dati dei sistemi informativi sanitari (SIS) rende oggi possibile lo sviluppo di metodologie per la valutazione degli esiti e degli eventi avversi delle terapie nel contesto reale a livello di popolazione. La valutazione comparativa di efficacia “mira a scoprire i metodi migliori per personalizzare l’assistenza ai singoli pazienti ampliando la base delle prove e fornendo più informazioni, migliori e dettagliate con cui elaborare una strategia di gestione per ogni singolo paziente”.

Obiettivi generali
Acquisire strumenti utili per la lettura critica di studi pubblicati sul tema e per la conduzione di studi valutativi in ambito ospedaliero e territoriale.

Obiettivi specifici
Il corso è diviso in cinque giornate: introduzione e strumenti; metodologici di base; ospedali e assistenza territoriale; criticità nella valutazione della sicurezza e dell’efficacia dell’uso dei farmaci; percorsi assistenziali integrati; valutazione di efficacia dell’audit clinico e organizzativo.

Metodo didattico
Sono previsti lavori di gruppo su temi preordinati, presentazioni frontali interattive e discussioni guidate.

Data e luogo
17-21 settembre 2018
Dipartimento di Epidemiologia, ASL Roma1 – Sala Conferenze
Via Cristoforo Colombo, 112 – Roma
scala A – II piano

Il termine per le iscrizioni è il 30 giugno 2018

Programma

Modulo di iscrizione

Informazioni
Cristina Faiazza – Dipartimento di Epidemiologia, ASL Roma 1, SSR Lazio, Roma tel. 0699722162 – fax 0699722111 – c.faiazza@deplazio.it | Paola Ruggeri – Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione preclinica e clinica del Farmaco, ISS, Roma tel. 06.49904250 – paola.ruggeri@iss.it

Il corso è co-organizzato da | DIPARTIMENTO DI EPIDEMIOLOGIA – ASL Roma1 SSR Lazio | ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – Centro Nazionale Ricerca e Valutazione preclinica e clinica dei Farmaci (CNRVF) | in collaborazione con UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO – Master Universitario di II Livello in Epidemiologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *