Una revisione sistematica e una metanalisi hanno valutato l’efficacia delle farmacoterapie per l’AUD.
L’abuso di alcol è la terza causa di decessi prevenibili negli Stati Uniti (145.000 ogni anno). Eppure, nonostante l’elevata prevalenza e mortalità associate al disturbo da uso di alcol (AUD), solo una piccola percentuale delle persone che ne soffrono riceve la farmacoterapia, un significativo gap terapeutico che potrebbe essersi ampliato durante la pandemia di covid-19.
I criteri di inclusione della revisione si sono concentrati sugli adulti con AUD negli studi che valutavano i farmaci approvati dalla Food and Drug Administration (FDA) oppure alcuni farmaci off-label, per una durata minima di 12 settimane.
Gli studi idonei dovevano riportare il consumo di alcol, gli esiti sulla salute o gli eventi avversi. Per quanto riguarda l’efficacia, sono stati presi in considerazione solo studi clinici randomizzati in doppio cieco, mentre, per gli effetti avversi, è stata consentita una gamma più ampia di disegni di studio a causa delle limitazioni degli RCT nell’individuazione dei danni rari.
La revisione ha portato a selezionare 118 RCT. Di questo gruppo, 81 erano stati inclusi in una revisione sistematica completa del 2014, e gli altri 37 RCT rappresentavano nuovi contributi al campo. Quest’ultimo gruppo aveva un ampio ventaglio di partecipanti, da un minimo di 12 a un massimo di 921, e la durata del trattamento variava da 12 settimane a un anno intero. La maggior parte degli studi si è concentrata su individui con diagnosi di dipendenza da alcol. I metodi di reclutamento utilizzati sono stati diversi, rispecchiando l’ampio interesse e i vari percorsi investigativi in questo ambito.
La maggior parte degli studi univa interventi psicosociali, e i farmaci associati al supporto psicologico sembravano offrire vantaggi aggiuntivi, che si riflettevano nelle dimensioni dell’effetto. Emergeva quindi un’efficacia aumentata quando si uniscono trattamenti medici e psicosociali nella dipendenza da alcol.
La ricerca su acamprosato e naltrexone è stata condotta principalmente in Europa e negli Stati Uniti, spesso insieme al supporto psicosociale. Farmaci come vareniclina, ondansetron e prazosina hanno mostrato prove limitate di efficacia. Acamprosato e naltrexone, approvati dalla FDA per il disturbo da uso di alcol, hanno migliorato significativamente gli esiti del consumo di alcol, ma l’acamprosato non ha ridotto in modo significativo la ricaduta del consumo di alcol. Il naltrexone orale si è rivelato utile, contrariamente alla sua versione iniettabile.
Ulteriori analisi hanno rivelato che altri farmaci non indicati dalla FDA, come il topiramato e il baclofene, producono benefici significativi nel ridurre il consumo di alcol. La forza dell’evidenza per questi risultati era da moderata a bassa, mentre il gabapentin non ha mostrato un’associazione significativa con tassi di consumo più bassi. I confronti diretti tra acamprosato e naltrexone non hanno mostrato differenze significative nel miglioramento degli esiti relativi al consumo di alcol. Gli esiti sanitari relativi al trattamento farmacologico non sono stati adeguatamente riportati negli studi randomizzati, quindi risulta difficile valutare eventuali miglioramenti sostanziali in aree come la qualità della vita o la mortalità.
Gli effetti avversi dei farmaci non sono stati rilevati in modo coerente a causa di metodi di raccolta non standardizzati, che spesso non sono stati riportati negli studi. Tuttavia, è stato osservato che le vertigini erano l’effetto collaterale più lieve tra tutti i farmaci. Acamprosato e naltrexone avevano maggiori probabilità di causare disturbi gastrointestinali rispetto al placebo.
Altri farmaci, come baclofene e topiramato, sono stati collegati a casi più gravi di sonnolenza, intorpidimento e disfunzione cognitiva. I confronti diretti tra acamprosato e naltrexone orale hanno evidenziato una minore incidenza di nausea con acamprosato.
Fonte
McPheeters M et al. Pharmacotherapy for alcohol use disorder: a systematic review and meta-analysis. JAMA 2023;330(17):1653-1665.