BAL TALK 11 | Fotografia, scienza medica e verità: relazioni pericolose | Roma, 2 ottobre 2017

Medico e fotografo, Francesco Nonino è stato presentato come “una personalità poliedrica (…) un artista che sfrutta la sua preparazione medica per analizzare il paesaggio con la minuzia con la quale si dovrebbe visitare un paziente.”

Per Nonino “l’oggettività della fotografia consiste nel distinguere il guardare dal vedere, registrando tracce di cose del mondo che l’occhio non vede”, come ha detto in un’intervista pubblicata su Kritika magazine. Nell’incontro romano il relatore distillerà la sua esperienza di medico e fotografo intervenendo  sull’imaging diagnostico come rappresentazione del paziente in una prospettiva che inquadri i progressi tecnologici più recenti all’interno della storia della riproduzione fotografica della malattia, con tutti i rischi connessi alla classificazione di disturbi e patologie; dall’altra, metterà in luce la rilevanza che il lavoro fotografico ha avuto come testimonianza della sofferenza della persona. Il valore della fotografia quindi come testimonianza di vissuti in grado di integrare le evidenze che scaturiscono dalla ricerca di popolazione.

Francesco Nonino (Udine, 1960) ha coniugato una formazione scientifica (laurea in medicina e specializzazione in neurologia) con un forte interesse per la fotografia coltivato attraverso la pratica e frequentando corsi presso l’Università e l’Accademia di Belle Arti di Bologna. E’ stato assistente di Annie Leibovitz a New York City. Il suo lavoro è parte delle seguenti collezioni: Phillips Collection (Washington, DC), Library of Congress (Washington, DC), CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Università di Parma), Istituto Nazionale della Grafica (Roma), Bibliothéque Nationale de France (Parigi), Musée de l’Elysée (Losanna), Fondazione di Venezia (Venezia), Museo di Fotografia Contemporanea (Cinisello Balsamo, Milano), Museo di Palazzo Fortuny (Venezia). Vive e lavora a Modena.

Fotografia, scienza medica e verità
BAL Talk 11

BAL Talk 11 (locandina, pdf 638 KB)
Fotografia, scienza medica e verità: relazioni pericolose
Conversazione con Francesco Nonino AUSL di Modena, Direzione Generale Cura della persona, Salute e Welfare Regione Emilia Romagna | Introduce: Luca De Fiore Associazione Alessandro Liberati Network Italiano Cochrane

Lunedì 2 ottobre 2017
dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Dipartimento di Epidemiologia
del SSR – Regione Lazio
Roma, Via Cristoforo Colombo, 112
Scala A – Piano II

 

 

Leggi anche l’intervista a cura di Chiara Pozzobon: Francesco Nonino. Habitat, Kritika magazine, February 21, 2016.

Vai all’archivio delle BAL Talks.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *