Martedì 27 novembre 2018 (Roma, Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, h 16.00-18.00) Se c’è un ambito in cui il conflitto di interesse è considerato più inaccettabile, questo è proprio il settore della sanità. Eppure, la rilevanza economica del business sulla salute lo rende un territorio in cui è particolarmente difficile separare gli interessi sociali da quelli commerciali dell’industria. Soltanto la conoscenza dei meccanismi e delle condizioni potenziali di conflitto di interesse consente di individuare precocemente le situazioni di rischio e di prevenirle prima che possano danneggiare i cittadini e, di conseguenza, la fiducia nel sistema.
Nel libro Conflitti di interesse e salute, edito dal Mulino, gli autori (Nerina Dirindin, Chiara Rivoiro e Luca De Fiore) inquadrano il problema sulla base di una accurata ricognizione della letteratura scientifica, lo definiscono e ne delineano i contorni, evidenziando anche gli aspetti problematici della questione, scansando le “facili equazioni” e proponendo stimolanti cambi di prospettiva. I conflitti di interesse in sanità sono sempre dannosi? Esiste un rischio di ipercritica?
Dai conflitti di interesse nella ricerca a quelli accademici, dalle linee guida all’industria alimentare fino all’ECM e ai social media, il saggio mira soprattutto a far crescere la consapevolezza sulle situazioni da cui può nascere il conflitto di interesse.
A partire dagli spunti offerti dal libro, la BAL Talk proverà a fare il punto su un tema centrale del dibattito pubblico attuale che coinvolge pubblica amministrazione, professionisti sanitari e pazienti.
La sfida della modernita? Conflitti o convergenza di interessi nel rapporto tra pubblico e privato
Conversazione con MARINA DAVOLI | Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio | GOFFREDO FREDDI| Policy and Communication Executive Director, MSD Italia | RODOLFO SARACCI| Senior Visiting Scientist, International Agency for Research on Cancer | GIUSEPPE TRAVERSA | Istituto Superiore di Sanità
Sarà presente: LUCA DE FIORE | Coautore del libro Conflitti di interesse e salute
Coordina: LAURA AMATO | Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio
Martedì 27 novembre 2018 – h 16.00-18.00
Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio
via Cristoforo Colombo 112, Roma