La parabola del genere umano è un percorso segnato dal miglioramento delle prestazioni fisiche e mentali grazie anche al costante sviluppo tecnologico, delle condizioni e della qualità della vita in un ecosistema piegato nel tempo ai suoi bisogni. Ma questo tipo di progresso ha avuto inevitabilmente un costo, anzi tre debiti: uno economico e sociale, uno ambientale e uno cognitivo.
Nella BAL Talk – che si è svolta per la prima volta nella modalità virtuale da tempo di covid – prendendo spunto dal libro Prevenire di Paolo Vineis, Luca Carra, Roberto Cingolani, si è parlato proprio di quei debiti (alcuni noti, altri meno noti) e delle soluzioni globali all’insegna della prevenzione che potrebbero tirarci fuori da queste situazioni evitando che si ripetano in futuro.