BAL Talk 37 | Una medicina che penalizza le donne

Giovedì 27 ottobre 2022 (ore 17:00-18:30). La ricerca medica e farmacologica storicamente presta troppo poca attenzione alle differenze tra gli uomini e le donne. I protocolli di cura e la produzione dei farmaci sono tutti orientati alla miglior prevenzione e terapia possibile per i maschi, discriminando di fatto l’universo femminile con le conseguenze del caso sulla salute delle donne. Traendo spunto dal libro Una medicina che penalizza le donne di Silvio Garattini e Rita Banzi (Edizioni San Paolo) la BAL Talk esplorerà i limiti di questa medicina declinata soprattutto al maschile, immaginando anche le strategie utili a ridurre, e in prospettiva ad annullare, un’“ingiustizia di genere” che intreccia insieme aspetti scientifici, culturali e politici. 

L’incontro si terrà presso il SALONE DEL COMMENDATORE, Presidio Ospedaliero Santo Spirito In Sassia, Borgo Santo Spirito 3, Roma

BAL Talk 37 (PDF)

Partecipa l’autrice

RITA BANZI
Responsabile del Centro Politiche Regolatorie in Sanità, Istituto Mario Negri – IRCCS, Milano

Interverranno

VALERIA BELLEUDI
UOSD Epidemiologia del Farmaco, Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, ASL Roma 1

FILOMENA FORTINGUERRA
Farmacista, AIFA

PASQUALE LOMBARDI
UOC Fase 1, Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Università Cattolica Sacro Cuore, Roma

Coordina l’incontro

ANNA ACAMPORA
UOC Epidemiologia dello Stato di Salute della Popolazione

SALONE DEL COMMENDATORE, Presidio Ospedaliero Santo Spirito In Sassia, Borgo Santo Spirito 3, Roma
Giovedì 27 ottobre 2022 – ore 17:00-18:30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *