BAL Talk 40 | Lo splendore della cura

Mercoledì 12 aprile 2023 (ore 17:00-18:30). L’Italia vanta il patrimonio artistico-culturale più ricco del mondo e anche i luoghi di cura non fanno eccezione. Molti ospedali storici hanno una vita millenaria fatta di valori, di opere d’arte, di architetture, di libri, insomma di cultura in senso più generale oltre che di innovazioni scientifiche. Nel corso della BAL Talk cercheremo di raccontare la bellezza dei luoghi senza trascurare il loro ruolo di accoglienza e il progresso culturale e scientifico che hanno favorito. 

L’incontro sarà preceduto alle ore 16 da una visita guidata del patrimonio storico-archeologico dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

L’incontro si terrà presso la Sala D’Elia, Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, via dell’Amba Aradam 8, Roma

BAL Talk 40 (PDF)

Introduce:
TIZIANA FRITTELLI
Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma

Intervengono:
PAOLO GALIMBERTI
Responsabile dei Beni Culturali del Policlinico di Milano

MARIA TERESA NATALE
Archeologa, presidente dell’Associazione culturale GoTellGo

GENNARO RISPOLI
Presidente dell’associazione Il Faro d’Ippocrate, direttore del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli e consigliere ACOSI

DOMENICO ROTELLA
Camerlengo dell’Arciconfraternita di S. Maria dell’Orto

Coordinano l’incontro:
MARINA DAVOLI
Direttore del Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio

Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio | Via Cristoforo Colombo 112, Roma
Giovedì 30 marzo 2023 – ore 17:00-18:30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *