BAL Talk 42 | I bambini in testa

Venerdì 8 settembre 2023 (ore 14:30-17:00). Molti genitori, ma anche molte persone che lavorano con i bambini, non immaginano quanto può rivelarsi decisivo il loro contributo per lo sviluppo cognitivo e socio-relazionale dei figli, in particolare nei primi anni di vita.
D’altra parte se chi prende le decisioni a livello politico non mette in campo le risorse e le misure necessarie a sostenere le conoscenze e le competenze dei nuovi genitori, se manca a tutti i livelli la consapevolezza su questi temi, difficilmente la situazione può cambiare. E sarebbe davvero un’opportunità persa di avere un mondo migliore.
Gli studi degli ultimi due decenni in vari settori di ricerca, dalle neuroscienze alla psicologia dell’età evolutiva, dall’economia dello sviluppo alle scienze sociali, hanno ampiamente approfondito i fattori che influenzano lo sviluppo dei bambini nei primi anni di vita e quello che si può fare per favorirlo.
In questa BAL Talk, partendo dagli spunti offerti del libro I bambini in testa di Giorgio Tamburlini (Il Pensiero Scientifico Editore), si parlerà dello stato dell’arte sullo sviluppo nei primi anni dell’infanzia, delle implicazioni pratiche di queste conoscenze, dell’“Early child development” (ECD) che il quadro teorico interdisciplinare in cui si inseriscono. Un incontro-seminario che farà il punto sulla teoria e la pratica necessarie affinché si realizzi l’obiettivo di garantire a tutti i bambini le migliori opportunità di una buona partenza nella vita, presupposto essenziale di una società più giusta e più prospera.

L’incontro si terrà presso il Dipartimento di epidemiologia del SSR del Lazio, via Cristoforo Colombo 112, Roma

BAL Talk 42 (PDF)

Intervengono:
MANUELA DE SARIO
Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio – Asl Roma 1

RAFFAELLA MILANO
Direttrice Progetti Italia-Europa – Save the Children Italia

LAURA REALI
Presidente della Confederazione europea pediatri delle cure primarie

Coordina l’incontro:
MARINA DAVOLI
Direttore del Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio – Asl Roma 1

 

Sarà presente l’autore del libro GIORGIO TAMBURLINI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *