BAL TALKS 4: L’epidemia di Ebola raccontata da chi ci è stato

“La scelta di andare laggiù non è stata dettata da un desiderio di sfida nei confronti della paura. Mi interessava, e mi continua a interessare, molto di più la sfida medica e scientifica che questa malattia rappresenta. Infatti non nego che più volte mi ritrovo a pensare che vorrei tornare a lavorare. Laggiù.”

“Laggiù” è la Sierra Leone, e a parlare è Roberto Satolli, medico e giornalista che, all’inizio dell’epidemia di Ebola, è volato in Africa con Gino Strada, insieme a decine di volontari le cui voci e racconti popolano “Zona rossa”, il libro scritto con il fondatore di Emergency.

Satolli parlerà della sua esperienza nel corso della prossima BAL Talk a Roma, il 21 ottobre.

Leggi anche:
Bellone M. Ebola visto da vicino | Il primo impatto. Scienza in rete, 12 novembre, 2014.
Bellone M. Ebola, visto da vicino | Fra due mondi. Scienza in rete, 2 gennaio, 2015.
Emergency. Ebola in Sierra Leone.

conferenza BAL
conferenza BAL

BAL Talk 4
Conversazione con
Roberto Satolli

Salone del Commendatore
Borgo Santo Spirito, 3
Mercoledì 21 ottobre 2015 – h 18.00

BAL_Talk 4 Zona_rossa (pdf, 782 KB)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *