Diabete in giovane età: attenzione alle complicanze

Adolescenti e ragazzi con diabete di tipo 2 sviluppano complicanze più spesso dei coetanei con diabete di tipo 1. Sono queste le conclusioni dello studio SEARCH for Diabetes in Youth pubblicato sul JAMA.

Lo studio prospettico SEARCH ha esaminato 1746 ragazze e ragazzi con diabete di tipo 1 (età media di circa 18 anni) e 272 con diabete di tipo 2 (età media di circa 22 anni), tra il 2002 e il 2015. A tutti era stato diagnosticato il diabete prima dell’età di 20 anni. I partecipanti allo studio provenivano da 5 centri statunitensi. L’obiettivo era determinare la prevalenza delle complicanze collegate al diabete di tipo 1 e 2 in ragazze e ragazzi con diabete insorto in età infantile o adolescenziale.

Le principali complicanze nel diabete di tipo 1 e di tipo 2
– nefropatia
: 19.9% nei ragazzi con diabete di tipo 2 e 5.5 in quelli con diabete di tipo 1
– neuropatie periferiche: 17.7% nei ragazzi con diabete di tipo 2 e 8.5 in quelli con diabete di tipo 1
– neuropatia autonomica: 15.7% vs 14.4%; nessuna differenza tra i due gruppi
– retinopatie: 9.1% nei ragazzi con diabete di tipo 2 e 5.6 in quelli con diabete di tipo 1
– rigidità vascolare: 47.4% nei ragazzi con diabete di tipo 2 e 11.6 in quelli con diabete di tipo 1
– ipertensione: 21.6% nei ragazzi con diabete di tipo 2 e 10.1% in quelli con diabete di tipo 1

“Spesso si è convinti che i soggetti giovani non sviluppino complicanze legate al diabete, ma questo, semplicemente, non è vero. Abbiamo visto che i ragazzi con diabete sviluppano segni di complicanze importanti già negli anni giovanili”, dice Barbara Linder, una delle autrici dello studio, del National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDK), e aggiunge: “Questa ricerca dimostra che, soprattutto in ragazze e ragazzi con diabete di tipo 2, è necessario imparare a ridurre o ritardare le complicanze debilitanti del diabete, che già da solo rappresenta una grande sfida per le persone più giovani”.

Quale l’età di insorgenza delle complicanze? All’età di circa 21 anni circa 1/3 dei partecipanti con diabete di tipo 1 e circa i 3/4 di quelli con diabete di tipo 2 aveva almeno una complicanza o era ad alto rischio di svilupparne una. Sono dati da considerare attentamente, dal momento che il diabete di tipo 2, che in genere si presenta in età adulta, negli ultimi anni, in un numero crescente di casi, viene diagnosticato in età adolescenziale, fatto questo correlabile all’aumento dell’obesità infantile.

“Questo studio mette in evidenza la necessità di un monitoraggio precoce per individuare l’insorgenza di complicanze tra i soggetti giovani con diabete”, sottolinea Sharon Saydah (Centers for Disease Control and Prevention), perché è importante cercare di ritardarle anche solo di pochi anni.

Fonti:
SEARCH for Diabetes in Youth Research Group. Association of type 1 diabetes vs type 2 diabetes diagnosed during childhood and adolescence with complications during teenage years and young adulthood. JAMA. 2017;317(8):825-835. doi:10.1001/jama.2017.0686
NIH. Youth with type 2 diabetes develop complications more often than type 1 peers (press release), February 28, 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *