Diventare adulti: meno attività fisica e aumento di peso

Abbandonare la scuola e ottenere un lavoro sono entrambe circostanze che portano a una riduzione della quantità di attività fisica, mentre diventare madre è legata a un aumento di peso, concludono due revisioni condotte da ricercatori dell’Università di Cambridge.

Molte persone tendono ad ingrassare al passaggio dall’adolescenza all’età adulta, e questa è l’età in cui i livelli di obesità aumentano più velocemente. Questo aumento di peso è correlato ai cambiamenti nella dieta e nell’entità dell’attività fisica in coincidenza con gli eventi della prima età adulta, incluso il passaggio dalla scuola all’istruzione superiore e all’occupazione, l’avvio di nuove relazioni e l’avere figli.

Nell’articolo su Obesity reviews, i ricercatori del Center for Diet and Activity Research (CEDAR) di Cambridge hanno esaminato i cambiamenti nell’attività fisica, nella dieta e nel peso corporeo nel periodo in cui i giovani adulti passano dalla scuola al lavoro e diventano genitori, utilizzando revisioni sistematiche e metanalisi della letteratura scientifica disponibile.

Lasciare la scuola
Nello studio di Corder e colleghi, il team ha esaminato le prove che riguardano il passaggio dalla scuola superiore al livello successivo di istruzione o all’occupazione lavorativa e in che modo questo influisca sul peso corporeo, sulla dieta e sull’attività fisica. In totale sono stati individuati 19 studi (età 15-35 anni): 17 valutavano i cambiamenti nell’attività fisica, tre il peso corporeo e cinque i comportamenti alimentari o dietetici.

L’abbandono del liceo era associato a una riduzione di sette minuti al giorno di attività fisica da moderata a vigorosa. La diminuzione è stata maggiore per i maschi rispetto alle femmine (16,4 minuti al giorno per gli uomini rispetto ai 6,7 ​​minuti al giorno per le donne). Un’analisi più approfondita ha poi mostrato che il cambiamento è maggiore quando le persone vanno all’università, con i livelli complessivi di attività fisica da moderata a vigorosa che diminuiscono di 11,4 minuti al giorno.

Tre studi hanno riportato aumenti del peso corporeo all’uscita dalla scuola superiore, anche se non c’erano abbastanza dati per fornire un aumento di peso medio. Due studi hanno suggerito che le diete diminuiscono in termini di qualità all’uscita dal liceo, un altro indica questo tipo di “scadimento” all’uscita dall’università.

“I bambini vivono in un ambiente relativamente protetto, con cibo sano ed esercizio fisico incoraggiato all’interno delle scuole, ma lo studio suggerisce che le pressioni dell’università, del lavoro e dell’assistenza all’infanzia provocano cambiamenti nel comportamento che sono probabilmente dannosi per la salute a lungo termine”, spiega Eleanor Winpenny della Cambridge University. “Si tratta di un momento molto importante in cui le persone stanno sviluppando abitudini che si porteranno attraverso la vita adulta. Se siamo in grado di individuare i fattori che condurranno a comportamenti sbagliati nella nostra vita adulta, possiamo allora lavorare per modificarli.”

Diventare genitori
Nel secondo studio i ricercatori hanno esaminato anche l’impatto di diventare un genitore su peso, dieta e attività fisica.

Una metanalisi di sei studi ha rilevato che la differenza nella variazione dell’indice di massa corporea (BMI) tra rimanere senza figli e diventare genitori era del 17%: una donna di altezza media (164 cm) che non aveva figli guadagnava circa 7,5 kg in cinque sei anni, mentre una madre della stessa altezza ne accumulava 1,3 kg in più. Si parla quindi di un aumento dell’IMC di 2,8 versus 3,3. Soltanto uno studio si è soffermato sull’impatto del diventare padre e non ha riscontrato differenze nel cambiamento.

C’erano poche prove riguardo l’attività fisica e la dieta. La maggior parte degli studi, compresa l’attività fisica, ha mostrato un maggiore declino nei genitori rispetto ai non genitori. Il team ha trovato prove limitate per la dieta, e non sembra che ci siano differenze tra genitori e non genitori.

“L’IMC aumenta per le donne in giovane età adulta, in particolare tra quelle che diventano madri. Tuttavia, i nuovi genitori potrebbero anche essere particolarmente disposti a cambiare il loro comportamento in quanto potrebbero anche influenzare positivamente i loro figli, piuttosto che migliorare solo la propria salute”, ha affermato il dott. Kirsten Corder, anche dal CEDAR e dall’unità di epidemiologia MRC.

Fonti
Corder K et al. Becoming a parent: A systematic review and meta-analysis of changes in BMI, diet, and physical activity. Obes Rev 2020 Jan 19. doi: 10.1111/obr.12959. [Epub ahead of print]
Winpenny EM et al. Changes in physical activity, diet, and body weight across the education and employment transitions of early adulthood: A systematic review and meta-analysis. Obes Rev 2020 Jan 19. doi: 10.1111/obr.12962. [Epub ahead of print]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *