Gli antibiotici e l’impatto sulla chemio-immunoterapia

Un recente studio internazionale a guida italo-britannica pubblicato sulla rivista Annals of Oncology1 ha valutato gli effetti della terapia antibiotica nei pazienti affetti da neoplasia del polmone non a piccole cellule (NSCLC) trattati con chemio-immunoterapia in prima linea.

Gli investigatori hanno riscontrato che gli antibiotici somministrati sia prima sia in concomitanza col trattamento non sembrano avere un effetto detrimentale sull’efficacia della chemio-immunoterapia.

Lo studio ha valutato 302 pazienti con NSCLC in stadio avanzato, 47 avevano ricevuto antibiotici durante I 30 giorni precedenti l’inizio della chemio-immunoterapia e 117 in concomitanza col trattamento chemio-immunoterapico.

Alcune analisi di sottogruppo hanno ulteriormente confermato che né la durata del trattamento antibiotico né la via di somministrazione avevano un impatto significativo.

Una possibile implicazione clinica di questi risultati sta nel fatto che essendo invece l’effetto negativo degli antibiotici sul trattamento con immunoterapia da sola maggiormente dimostrato2 i pazienti con elevata espressione di PD-L1 potrebbero beneficiare maggiormente di un approccio di combinazione.

Inoltre, dallo studio emerge anche che la somministrazione di antibiotici in caso di leuco-neutropenia in corso di chemio-immunoterapia può essere perseguita senza timore di innescare un effetto negativo anti-immunoterapia.

Il messaggio che portiamo a casa, pertanto, può essere il seguente:

  • uso appropriato della terapia antibiotica sempre, in particolar modo in corso di immunoterapia per un possibile effetto detrimentale;
  • nessuna controindicazione a terapia antibiotica in caso di profilassi o trattamento degli stati di neutropenia febbrile o altre situazioni in cui sia necessario in corso di trattamento chemioimmunoterapico.

Raffaele Giusti

Fonti
1. Cortellini A et al. Antibiotic-exposed patients with non-small cell lung cancer preserve efficacy outcomes following first-line chemo-immunotherapy. Ann Oncol 2021;13:S0923-7534(21)03973-9.
2. Cortellini A et al. Differential influence of antibiotic therapy and other medications on oncological outcomes of patients with non-small cell lung cancer treated with first-line pembrolizumab versus cytotoxic chemotherapy. J Immunother Cancer 2021;9(4):e002421.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *