Secondo Gordon Guyatt, uno dei principali esponenti dell’Evidence-based Medicine, uno dei meriti del metodo GRADE è quello di aver messo in evidenza anche l’importanza dei valori e delle preferenze individuali, facilitando così il processo decisionale condiviso e “making evidence-based medicine, personalized medicine”. Lo abbiamo intervistato in occasione di un GRADE Working Group meeting che si è svolto a Roma, organizzato dal Lazio Region-ASL Rome 1 GRADE Center.