Per la prima volta al mondo uno studio su un trattamento comune come la metformina per le donne con diabete di tipo 2 suggerisce che il farmaco può offrire anche una serie di benefici per la salute in caso di gravidanza.
Allo studio hanno partecipato 502 donne incinta con diabete di tipo 2 provenienti da 29 centri canadesi e australiani. Lo studio randomizzato in doppio cieco ha assegnato casualmente un gruppo a un trattamento con metformina 1000 mg due volte al giorno oppure a placebo, oltre al consueto regime insulinico.
L’outcome primario era un composito di esiti fetali e neonatali, mentre tra gli esiti secondari erano inclusi diversi esiti materni e neonatali rilevanti.
I risultati, pubblicati The Lancet Diabetes and Endocrinology, indicano che le donne che hanno assunto metformina durante la gravidanza hanno maggiori probabilità di sperimentare una serie di benefici per la salute, tra cui:
- miglior controllo del glucosio;
- minor fabbisogno di insulina;
- minore aumento di peso gestazionale;
- meno parti cesarei.
Lo studio più in dettaglio
Non sono state trovate differenze significative rispetto all’outcome neonatale composito primario tra i due gruppi (40% vs 40%; p=0,86; RR 1,02 [0,83-1,26]). Rispetto alle donne nel gruppo placebo, le donne trattate con metformina hanno ottenuto un migliore controllo glicemico (HbA 1c a 34 settimane di gestazione 41,0 mmol/mol [SD 8,5] vs. 43,2 mmol/mol [10]; 5,90% vs. 6,10%; p=0,015; glucosio medio 6,05 [0,93] vs. 6,27 [0,90]; differenza -0,2 [da -0,4 a 0,0]), hanno richiesto meno insulina (1,1 unità per kg al giorno vs. 1,5 unità per kg al giorno; differenza -0,4 [IC 95% da -0, 5 a -0,2]; p<0,0001), hanno guadagnato meno peso (7,2 kg vs. 9,0 kg; differenza -1,8 [da -2,7 a -0,9]; p<0,0001) e hanno avuto un minor numero di cesarei (125 [53%] su 234 nel gruppo metformina vs. 148 [63%] su 236 nel gruppo placebo; RR 0,85 [CI 95% 0,73-0,99]; p=0,031). Tra agli eventi avversi segnalati, quelli più comuni sono stati di tipo gastrointestinale (38 eventi nel gruppo metformina e 38 eventi nel gruppo placebo).
Il commento degli autori
Il diabete nella madre è una causa comune di bambini grandi per l’età gestazionale, tuttavia lo studio ha anche mostrato che i neonati di madri che assumevano metformina pesavano 210 grammi in meno rispetto alla media.
“Le donne con diabete di tipo 2 assumono spesso metformina prima della gravidanza” spiega l’autrice Denice Feig (Lunenfeld-Tanenbaum Research Institute e Mount Sinai Hospital) “però, una volta incinta, ci sono poche prove per guidare la loro decisione di interrompere o continuare il farmaco”.
“Questa ricerca ha rivelato che le donne con diabete di tipo 2 che assumono metformina durante la gravidanza hanno maggiori probabilità di sperimentare vari benefici per la salute … e possono essere informate di questi benefici, ma i bambini dovrebbero essere monitorati attentamente mentre sono in utero per verificare se stanno guadagnando abbastanza peso. Se i bambini stanno diventando troppo piccoli, potrebbe essere necessario interrompere il farmaco”, avverte Feig.
Sviluppi futuri
Il prossimo passo per i ricercatori sarà esaminare gli effetti a lungo termine della metformina sui neonati, nell’ultima fase dello studio chiamata “MiTy Kids”.
Fonte
Feig DS et al. Metformin in women with type 2 diabetes in pregnancy (MiTy): a multicentre, international, randomised, placebo-controlled trial. Lancet Diabetes Endocrinol 2020;8(10):834-44.