Ictus: le linee guida al femminile

La rivista Stroke pubbica le prime linee guida per la prevenzione dell’ictus nelle donne. Le linee guida sono state sviluppate dall’American Heart Association e dall’American Stroke Association.

Perché linee guida per la prevenzione dell’ictus specifiche per le donne?
Donne e uomini hanno molti fattori di rischio per l’ictus in comune, ma ci sono alcuni fattori sesso-specifici. Gravidanza, pre-eclampsia, diabete gestazionale, uso di contraccettivi orali, terapia ormonale sostitutiva possono aumentare nelle donne il rischio di ictus. Ci sono inoltre alcuni fattori di rischio più comuni nelle donne rispetto agli uomini: emicrania con aura, fibrillazione atriale, diabete.

Le nuove linee guida evidenziano i fattori di rischio specifici delle donne e forniscono le raccomandazioni per affrontarli sulla base delle delle evidenze scientifiche disponibili.

L’infografica che sintetizza le raccomandazioni delle linee guida.

Fonte:
Bushnell C, McCullough LD, Awad IA, et al (on behalf of the American Heart Association Stroke Council, Council on Cardiovascular and Stroke Nursing, Council on Clinical Cardiology, Council on Epidemiology and Prevention, and Council for High Blood Pressure Research). Guidelines for the Prevention of Stroke in Women: A Statement for Healthcare Professionals From the American Heart Association/American Stroke Association. Stroke 2014 Feb 6. doi: 10.1161/01.str.0000442009.06663.48

Per approfondire:
L’indagine di Cittadinanzattiva Mi sta a cuore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *