Il nuovo JAMA è smart

E online da pochi giorni la nuova piattaforma delle riviste targate JAMA.

I cambiamenti sono annunciati in un video e in una serie di editoriali pubblicati sulle varie testate dell’American Medical Association.

JAMA
Video

La nuova piattaforma è pensata per la fruizione veloce dei contenuti da qualsiasi device.

Vediamo un articolo di ricerca. L’abstract è preceduto da una serie di “key points” di 100 parole articolati in Question, Findings e Meaning. Si ha subito la possibilità di accedere ai materiali a corredo dell’articolo: dall’editoriale che lo commenta, agli articoli collegati, ai multimedia e all’eventuale intervista all’autore o all’autrice. Le figure e le tabelle si aprono su finestre disposte al lato del testo, senza interromperne la lettura.

I contenuti audio e video, assicura la squadra del JAMA, sono più semplici da cercare e usare.

E, ancora, per venire incontro alle utenti e agli utenti, i contenuti sono più facilmente ricercabili da Google, il motore di ricerca al quale (nonostante PubMed) la maggior parte del pubblico si rivolge per trovare risposte ai propri quesiti nell’ambito della medicina.

E ora, non resta che esplorare la nuova piattaforma: http://jamanetwork.com/

Fonte: Gee P, Kelly C, Berkwits M. Announcing the New JAMA.com. JAMA, published online October 10, 2016. doi:10.1001/jama.2016.15075

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *