Il sistema GRADE per la valutazione dell’evidenza scientifica

Martedì 14 giugno 2016 il Dipartimento di Epidemiologia promuove un seminario dal titolo:

Uso del sistema GRADE per la valutazione dell’evidenza scientifica in campo clinico e ambientale. Il seminario sarà tenuto dal prof. Holger Schünemann (Department of Clinical Epidemiology & Biostatistics, McMaster University, Canada).

Il GRADE (Grading of Recommendations Assessment Development and Evaluation) nasce nel 2000 per iniziativa di un gruppo di lavoro internazionale che aveva come scopo la definizione di un metodo rigoroso ed esplicito per la produzione di raccomandazioni cliniche. Il sistema GRADE integra la valutazione della qualità metodologica delle prove disponibili con altri aspetti quali:

  • la fattibilità, la trasferibilità dell’intervento proposto
  • i benefici e i rischi attesi e la loro rilevanza
  • le implicazioni organizzative, economiche, sociali e finanziarie (rispetto al contesto)

Recenti iniziative a livello internazionale hanno suggerito l’adozione del metodo GRADE anche per la valutazione delle evidenze scientifiche nel campo dell’epidemiologia ambientale. Il seminario si focalizzerà sulle applicazioni del metodo GRADE nel campo dell’epidemiologia clinica e ambientale

Info
Uso del sistema GRADE per la valutazione dell’evidenza scientifica in campo clinico e ambientale
Holger Schünemann | Professor and Chair, Department of Clinical Epidemiology & Biostatistics, McMaster University, Canada
Martedì 14 giugno 2016
Dipartimento di Epidemiologia del SSR Regione Lazio
Roma, Via Cristoforo Colombo, 112 – Scala A, Piano II

La partecipazione al seminario, che si terrà in lingua inglese, è gratuita.
Al termine dell’incontro sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta.

Per maggiori informazioni contattare Simona Vecchi (s.vecchi@deplazio.it)
Per la conferma di partecipazione al seminario si prega di contattare Eleonora Zirro (e.zirro@deplazio.it) entro il 6 giugno 2016.

Programma
09.30: Presentazione del seminario | Laura Amato
10.00: Il metodo GRADE per la valutazione della qualità degli studi clinici | Holger Schünemann
12.30: Pausa pranzo
13.30: Il metodo GRADE per la valutazione della qualità degli studi di epidemiologia ambientale | Holger Schünemann
16.00:  Discussione

Programma GRADE  (PDF 314 KB)

Per approfondire: GRADE Working Group

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *