Content is king, images are the future, and minimally disruptive medicine must be our goal.
Fiona Godlee, la direttrice del BMJ, conclude così il suo editoriale, scritto in occasione dei vent’anni dell’edizione online della rivista.
Ma ricominciamo dall’inizio: è stato chiesto a una cerchia composta da venti tra lettori, autori, amici, collaboratori del BMJ, di indicare ognuno un articolo pubblicato dalla metà degli Novanta in poi: tra questi, sono stati individuati i sei che hanno ricevuto più citazioni. Il pubblico è ora invitato a scegliere entro il 14 luglio il preferito tra i più citati, a leggere i rimanenti, e a fare proposte alternative.
Gli articoli in gara: Establishing a standard definition for child obesity; Multiple imputation for missing data in epidemiological and clinical research; The scandal of poor medical research; Evidence based guidelines or collectively constructed “mindlines?”; Zinc supplementation started during diarrhoea on morbidity and mortality in Bangladeshi children; What worries parents when their preschool children are acutely ill.
Anche Godlee coglie l’occasione per elencare i suoi preferiti, tra i quali il più rappresentativo e noto di tutti è quello sulla mancata pubblicazione dei dati completi relativi ai trial sull’oseltamivir (thebmj.com/tamiflu).
Ma perché usare un collage delle copertine dell’edizione cartacea per celebrare i vent’anni del sito? Perché, spiega Godlee, nonostante l’entusiasmo per l’era digitale, la stampa è in ottima forma, tanto è vero che in autunno l’edizione cartacea sarà completamente ridisegnata e le immagini avranno uno spazio maggiore. Per avere un’idea, basta guardare l’infografica preparata per illustrare recenti linee guida del NICE… Content is king, images are the future
Fonti:
Godlee F. Content is king. BMJ 2015; 351:h3720
Payne D. Twenty top papers to mark The BMJ’s two digital decades. BMJ 2015;351:h3660
The BMJ Today: Which paper should The BMJ be most proud of publishing? 7 July 2015.
David Payne qui dà spazio ad altri articoli segnalati, che non sono stati inclusi nella selezione finale.
Leggi anche:
Invito alla lettura, luglio 2014.
Payne D, Delamothe T. bmj.com at 20 years. BMJ 2015;350:h2821 e l’infografica 20 years online.