La BAL si presenta

Il  9 febbraio, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, è stata presentata la Biblioteca Medica Virtuale “Alessandro Liberati” del Servizio Sanitario Regionale.

Con questo progetto la Regione e le aziende che partecipano scelgono di puntare sulla formazione e sull’aggiornamento del personale, che rappresenta il principale motore della sanità.

I principi della medicina basata sulle prove e l’informazione indipendente sono i pilastri di questa iniziativa il cui successo dipende fortemente dal coinvolgimento di tutti gli attori del sistema.

Oltre al Presidente della Regione, Nicola Zingaretti, sono intervenuti Marina Davoli, Direttore del Dipartimento Epidemiologia del SSR Regione Lazio, Flori Degrassi, Direttore della Direzione salute e integrazione sociosanitaria, Regione Lazio, Alessio D’Amato, cabina di regia SSR, David Tovey, Editor in Chief della Cochrane Library e Luca De Fiore, direttore del Pensiero Scientifico Editore. Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”, ha inviato un messaggio di saluto e incoraggiamento.

Sul progetto della BAL potete leggere la Newsletter pubblicata in occasione dell’inaugurazione.

Tra i contenuti della BAL segnaliamo: un glossario con circa 300 voci, link alle più prestigiose risorse internazionali, notizie con segnalazioni di articoli di particolare interesse interdisciplinare, check list per la valutazione critica della letteratura scientifica, un motore di ricerca per le linee guida. Per altre informazioni sul progetto vi indirizziamo alla pagina Chi siamo e alle FAQ.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *