Nel 1990 Corrado De Rosa (psichiatra e scrittore) aveva 15 anni e la disillusione di quei Mondiali di calcio italiani, le aspettative e le promesse deluse per un’intera società, hanno rappresentato lo spunto per “Quando eravamo felici”, pubblicato da minimum fax. Un libro che, attraverso la potente metafora del calcio e dei racconti di calcio, ripercorre, come in un grande affresco, un periodo decisivo della storia del nostro paese. Alla BAL ha raccontato del suo libro, dei grandi scrittori che l’hanno ispirato, del rapporto tra il suo lavoro di psichiatra e la scrittura. Passione calcistica, letteratura, storia e psicologia…
Qualche consiglio di lettura per l’estate. Ecco la lista dei libri citati da Corrado De Rosa nell’intervista:
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino
Il maledetto United di David Peace
La linea di fondo di Claudio Grattacaso
Fubbàll di Remo Rapino
Il centravanti è stato assassinato verso sera di Manuel Vázquez Montalbán