In un nuovo trial clinico presso l’Australian Center for Heart Health la telemedicina si è rilevata efficace nel favorire il recupero comportamentale ed emotivo dopo un evento cardiaco attraverso il programma “Back on Track”.
Lo studio pubblicato sulla rivista European Journal of Cardiovascular Nursing ha individuato un campione di 122 pazienti di età superiore ai 18 anni che hanno avuto un evento cardiaco nei 12 mesi precedenti.
A seguito di randomizzazione 58 pazienti sono stati assegnati al gruppo “auto-gestito” e 64 al gruppo “supportato” con follow-up a 2, 4 e 6 mesi. Al primo gruppo è stato fornito un supporto motivazionale online mentre il secondo gruppo ha ricevuto in aggiunta un supporto telefonico con un consulente esperto.
L’obiettivo primario è di valutare e confrontare i risultati comportamentali e psicologici fra i due gruppi attraverso la misurazione delle seguenti variabili: la depressione, l’ansia, l’attività fisica e l’alimentazione sana.
A completamento del programma è emersa una riduzione dei tassi di depressione e un aumento dell’attività fisica mentre non sono stati messi in evidenza cambiamenti nelle abitudini alimentari a lungo termine.
Il ricorso alla telemedicina ha mostrato il suo grande potenziale in termini di flessibilità, fruibilità ed efficacia rappresentando il futuro delle cure a casa del paziente.
Fonte
Rogerson MC et al. Behavioural and psychological telehealth support for people with cardiac conditions: Randomised trial of the ‘Back on Track’ self-management program. Eur J Cardiovasc Nurs. 2023 Mar 29:zvad034. doi: 10.1093/eurjcn/zvad034. Epub ahead of print.
1 commento
Giada
29 Aprile 2023Molto interessante