Lunedì 28 maggio 2018 (Roma, WeGil, h 17.00-19.00) C’è un filo che lega l’Italia degli anni ’80 e l’antica Cina? L’epidemiologo Piero Borgia, con un lontano passato da agopuntore, prova a costruire un ponte narrativo tra questi due mondi apparentemente così remoti, una finzione in cui la medicina di oggi (o quasi) si confronta con l’antenata orientale, con tutto il fascino del suo approccio olistico e la “tradizionalità” dei metodi.
Nel nostro mondo globalizzato l’influenza di un paese grande e popoloso come la Cina non si limita più al fascino esotico ma si esercita sulla scienza e le tradizioni dei paesi che entrano in contatto con quel millenario patrimonio culturale. E la medicina cinese sta diventando sempre più popolare e riconosciuta nella scia delle cosiddette “medicine complementari” che sembrano in grado di riempire lo spazio lasciato libero dalla medicina occidentale, oggi un po’ in sofferenza nei confronti di approcci alternativi (a volte non scientifici) e più patient-centered.
Si tratta di due impostazioni inconciliabili o il dialogo è possibile e proficuo? La presentazione del libro offre lo spunto per una conversazione a tutto campo su salute, benessere, cura, professione medica e letteratura che vedrà protagonisti, oltre a Piero Borgia, anche Ennio Spadini, fisiatra, Giancarlo De Cataldo, magistrato e scrittore e Laura Amato (DEP Lazio, Asl Roma 1), che incarnano le tre anime dell’autore del libro. L’incontro sarà introdotto da Marina Davoli (DEP Lazio, Asl Roma 1).
Piero Borgia ha lavorato come epidemiologo prima presso l’Osservatorio Epidemiologico della Regione Lazio e poi presso l’Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio, di cui è stato direttore scientifico. Ha pubblicato circa 170 lavori su riviste internazionali del settore. L’Antico Maestro è il suo primo romanzo.

L’Antico Maestro. Salute e medicina al confine tra due mondi
Conversazione con GIANCARLO DE CATALDO | Magistrato e scrittore| ENNIO SPADINI | Fisiatra | LAURA AMATO | Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario della Regione Lazio, ASL Roma 1
Sara presente: PIERO BORGIA | Autore del libro L’antico maestro
Introduce: MARINA DAVOLI | Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario della Regione Lazio, ASL Roma 1
Lunedì 28 maggio 2018 – h 17.00-19.00
WeGIL
Roma, Largo Ascianghi 5 (Trastevere)
Antonella
4 Giugno 2018Argomento davvero affascinante ed interessante.
Spero ci siano ulteriori occasioni di ascoltarvi tutti sul tema, magari anche qui nel sismico, antico reatino!