Una revisione Cochrane ha confrontato due tra le più frequenti tecniche chirurgiche utilizzate per l’incontinenza urinaria da sforzo nelle donne, per valutare le differenze nelle complicazioni e confrontare il ricorso a nuovi interventi chirurgici a lungo termine.
Gli interventi confrontati. L’inserimento di benderelle (slings) mediouretrali è l’intervento chirurgico più comune per trattare l’incontinenza urinaria da sforzo: tra il 2005 e il 2013 ne sono state utilizzate più di 3.6 milioni. Lo studio ha confrontaro le due modalità di inserimento degli “sling”.
- Inserimento di benderelle (sling) mediouretrali per via transotturatoria
- Inserimento di benderelle (sling) mediouretrali per via retropubica
Lo studio. Sono stati esaminati 81 trial, 55 dei quali confrontavano direttamente i due interventi. A 12 mesi i sintomi erano stati curati nell’80% dei casi; quando erano disponibili dati a 5 anni, le percentuali di cura scendevano al 70% in entrambi i gruppi.
Danno alla vescica: con la via transotturatoria si rilevavano 6 casi ogni 1000 interventi, mentre con quella retropubica erano 50 su 1000.
Difficoltà a a svuotare la vescica: con la via transotturatoria, 40 casi su 1000; con la via retropubica, 70 casi su 1000.
L’intervento per via transotturatoria provocava però, a breve termine, più casi di dolore all’inguine, e ci sono alcune evidenze secondo le quali le donne che si sottopongono a questo intervento hanno più probabilità di doverlo ripetere, rispetto a quelle per le quali si era effettuato l’inserimento per via retropubica.
Il coordinatore dello studio Abigail Ford (Bradford Teaching Hospitals) sottolinea che è importante che “le donne siano consapevoli dell’esistenza di alternative meno invasive, come gli esercizi per il pavimento pelvico, che si dovrebbero provare a fare, prima di prendere in considerazione qualsiasi tipo di intervento chirurgico. Dal momento che tutti gli interventi chirurgici comportano dei rischi, le donne devono valutare attentamente quanto sono disturbate dalla perdita di urine o dal rischio, per quanto minimo, che la situazione peggiori a causa dell’intervento.”
Come fa notare il ginecologo Joseph Agah “abbiamo bisogno di saperne di più su cosa succede alle donne a lungo termine. La review ha trovato 35 trial condotti più di 5 anni fa: se tutte le donne di questi trial fossero state seguite, ora ne sapremmo molto di più sulla durata degli effetti dell’intervento e, cosa di importanza cruciale, su eventuali importanti effetti collaterali a lungo termine. Piuttosto che avviare nuovi trial in questo campo, dobbiamo ottenere che ci siano follow-up a lungo termine delle persone arruolate nei trial precedenti”. Un esempio di spreco di risorse nella ricerca e di sottoutilizzazione dei dati, argomento al quale il Lancet, all’inizio del 2014, aveva dedicato la serie di articoli Research: increasing value, reducing waste.
Fonti:
Ford AA, Rogerson L, Cody JD, Ogah J. Mid-urethral sling operations for stress urinary incontinence in women. Cochrane Database of Systematic Reviews 2015, Issue 7. Art. No.: CD006375. DOI: 10.1002/14651858.CD006375.pub3.
Comunicaro stampa Cochrane: New health evidence gives women informed choice in the stress urinary incontinence surgery debate, 1 luglio 2015.
Editoriale Cochrane: Cathryn MA Glazener. What is the role of mid-urethral slings in the management of stress incontinence in women? [editorial]. Cochrane Database of Systematic Reviews 2015;(7): 10.1002/14651858.ED000101
Leggi anche: Cochrane reviews evidence on surgery for stress incontinence after controversy in Scotland. BMJ 2015;351:h3578
Su UpToDate ci sono molte rassegne sull’incontinenza urinaria da stress. Qui una selezione:
Lukacz ES. Treatment of urinary incontinence in women. Literature review current through: May 2015. | This topic last updated: May 13, 2015.
Jelovsek JE, Reddy J. Surgical management of stress urinary incontinence in women: Choosing a primary surgical procedure. Literature review current through: May 2015. | This topic last updated: Jun 12, 2015.
Nager CW, Tan-Kim J. Surgical management of stress urinary incontinence in women: Transobturator midurethral slings. Literature review current through: May 2015. | This topic last updated: Dec 10, 2014.
Nager CW, Tan-Kim J. Surgical management of stress urinary incontinence in women: Retropubic midurethral slings. Literature review current through: May 2015. | This topic last updated: Dec 10, 2014.
Jelovsek JE, Reddy J. Surgical management of stress urinary incontinence in women: Choosing a type of midurethral sling. Literature review current through: May 2015. | This topic last updated: May 27, 2015.
Fino al 31 luglio è possibile accedere ad UpToDate dalle seguenti strutture: AO San Giovanni Addolorata, le ASL RM B, C, E, F, G, H, ASL VT, ASL LT, ASL FR. A breve: ASL RM D.