Medicaid esteso negli USA: si vedono i risultati

I pazienti a cui è stato diagnosticato un tumore vivono più a lungo negli Stati americani che adottano limiti di reddito Medicaid più elevati. Questo è quanto emerge da uno studio presentato durante l’edizione 2021 del congresso ASCO.

“Lo studio mostra che gli Stati con limiti di ammissibilità al reddito Medicaid estesi hanno migliorato i tassi di sopravvivenza al cancro, e l’associazione è confermata per i vari tipi e stadi di tumori. La copertura assicurativa sanitaria è associata a un migliore accesso alla prevenzione, alla diagnosi e al trattamento del cancro, consentendoci migliori opportunità per fornire le cure giuste al paziente giusto al momento giusto”, è il commento del presidente ASCO Lori J. Pierce.

Medicaid il più grande fornitore servizi medici e sanitari per le persone a basso reddito negli Stati Uniti. Una disposizione dell’Affordable Care Act (ACA) emanato nel 2014 ha aiutato gli Stati ad espandere la copertura Medicaid per gli adulti non anziani a basso reddito fino al 138% della FPL, anche se non tutti hanno adottato scelto questa strada (solo 39 Stati a oggi).

Lo studio ha utilizzato il National Cancer Database, prendendo in considerazione 1,5 milioni di adulti a cui è stato recentemente diagnosticato uno dei 17 tumori più comuni tra il 2010 e il 2013, ed esaminando l’associazione tra i limiti di ammissibilità statali a Medicaid e la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con nuova diagnosi di cancro.

Con un follow-up di 8 anni, limiti di ammissibilità di reddito Medicaid più ampi sono stati associati a una migliore sopravvivenza a lungo termine rispetto ai pazienti che vivevano in Stati con limiti di ammissibilità inferiori. Dallo studio è anche emerso che questa associazione si manteneva in diversi tipi di tumore e rispetto a pazienti con malattia in fase sia iniziale sia avanzata al momento della diagnosi.

In prospettiva i ricercatori stanno progettando di utilizzare lo stesso database per indagare sull’associazione tra i limiti di ammissibilità di reddito di Medicaid e l’accesso al trattamento del tumore tra i pazienti oncologici di nuova diagnosi.

Fonte

https://www.asco.org/about-asco/press-center/news-releases/patients-newly-diagnosed-cancer-live-longer-states-higher

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *