Proprio lo scorso 20 agosto, in Gazzetta ufficiale, è stata pubblicata la Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 giugno riguardante l’individuazione della Centrale remota operazioni soccorso sanitario (CROSS) per il coordinamento degli interventi urgenti e dei Referenti sanitari regionali in caso di emergenza. Si tratta di uno degli atti conclusivi del percorso di riorganizzazione del Sistema nazionale di Soccorso sanitario urgente, avviata dopo il terremoto in Abruzzo del 2009. Di drammatica attualità in queste settimane che seguono la nuova tragedia che ha colpito la zona di Amatrice.
Oltre alla necessità di un coordinamento dei soccorsi, si pone il problema della appropriatezza degli interventi sanitari. Mike Clarke, direttore del progetto Evidence Aid che ha sede presso la Queen’s University di Belfast, ha scritto alla Biblioteca Alessandro Liberati: “In tutto il mondo, i cittadini devono potersi attendere che l’assistenza sanitaria ricevuta sia basata sulle migliori evidenze disponibili. Questo principio cardine vale anche per l’assistenza in corso di emergenza e in occasione di eventi catastrofici. Siamo molto grati ai nostri colleghi e amici italiani che si sono prontamente attivati per segnalare al personale sanitario delle aree ferite la disponibilità delle risorse documentali selezionate da Evidence Aid (nell’ambito della Cochrane Library) così che anche le popolazioni colpite dal terremoto possano ricevere cure basate su prove robuste. Rendendo queste risorse liberamente accessibili, le istituzioni aiutano concretamente gli operatori a prendere le migliori decisioni in circostanze caratterizzate da caos e devastazione”.
Garantire l’accesso alla migliore documentazione risponde anche a un’esigenza etica. Va in questa direzione il commento di Donald O’Mathuna uscito nei giorni scorsi sullo stesso sito Evidence Aid che sollecita clinici e ricercatori a osservare il massimo rigore anche nelle situazioni di emergenza, resistendo alla tentazione – spesso in agguato – di derogare ai principi di buona pratica prendendo a pretesto la necessità di massima tempestività…
> La Gazzetta ufficiale del 20 agosto 2016
> Ethics and evidence – Evidence Aid, 23 agosto 2016
> Le risorse utili per l’emergenza accessibili dalla BAL