Le nuove linee guida dell’American Society of Colon and Rectal Surgeons rispetto al 2017 contengono 11 raccomandazioni nuove, 10 aggiornate e 2 escluse. Gli highlights delle linee guida sono riassunti sotto.
- Nei pazienti con carcinoma del colon localmente avanzato, la chemioterapia o la radioterapia neoadiuvanti possono determinare una regressione del tumore e possono facilitare l’escissione con margine negativo di tumori localmente avanzati.
- Nei pazienti con metastasi epatiche da carcinoma del colon inizialmente resecabili, deve essere presa una decisione individualizzata sulla chemioterapia neoadiuvante seguita da resezione chirurgica o intervento chirurgico iniziale.
- I pazienti con metastasi epatiche da carcinoma del colon inizialmente non resecabili devono essere presi in considerazione per la chemioterapia neoadiuvante per tentare di arrivare alla resecabilità.
- L’infusione nell’arteria epatica di chemioterapia combinata con chemioterapia sistemica o immunoterapia può aumentare la resecabilità delle metastasi epatiche del cancro del colon, ma deve essere eseguita solo in centri con l’esperienza appropriata.
- Nei pazienti con cancro del colon e metastasi epatiche resecabili, una singola operazione “combinata” è generalmente raccomandata per operazioni di complessità relativamente bassa e operazioni sequenziali o “stadiate” sono generalmente raccomandate per casi di complessità maggiore.
- Nei pazienti con metastasi polmonari resecabili da carcinoma del colon, deve essere presa in considerazione la resezione delle lesioni polmonari in quanto potrebbe prolungare la sopravvivenza.
- Nei pazienti con carcinoma del colon in stadio IV, deve essere presa in considerazione l’immunoterapia con anticorpi contro il ligando di morte programmata 1 (PD-L1) o PD-1.
Fonte
Vogel JD et al. The American Society of Colon and Rectal Surgeons Clinical Practice Guidelines for the Management of Colon Cancer. Diseases of the Colon & Rectum 2022; 65 (2): 148-77.