Il National Asthma Education and Prevention Program (NAEPP) ha appena pubblicato l’aggiornamento delle linee guida per l’asma 2020, con raccomandazioni aggiornate basate sull’evidenza per il trattamento dei pazienti con asma.
Dal 2007, quando sono uscite le ultime linee guida, ci sono stati progressi significativi nella comprensione della fisiopatologia dell’asma e delle sue origini.
Pubblicate sul JAMA e sul Journal of Allergy and Clinical Immunology, le raccomandazioni si concentrano su interventi di trattamento individualizzati per gruppi di età specifici in base alla gravità della malattia. Gli aggiornamenti più importanti hanno riguardato in particolare aree della cura dell’asma come il miglioramento della diagnosi, della gestione e del trattamento.
Le raccomandazioni sono basate su revisioni sistematiche condotte dall’Agenzia per la ricerca e la qualità dell’assistenza sanitaria e sul contributo delle organizzazioni partecipanti al NAEPP, degli esperti medici e del pubblico.
Nelle nuove linee guida sono state incluse le seguenti modifiche:
Stephanie Lovinsky-Desir del Columbia University Irving Medical Center di New York e George T. O’Connor, della Boston University School of Medicine nell’editoriale di accompagnamento hanno sottolineato le differenze in queste nuove linee guida NAEPP 2020.
“Un cambiamento con importanti implicazioni per pazienti, medici, farmacisti e pagatori è la raccomandazione all’uso di ICS in base alle necessità, sulla scorta dei sintomi per i pazienti con asma persistente lieve o moderato”, hanno scritto, aggiungendo: “Queste raccomandazioni, sulla base delle prove di studi clinici randomizzati rappresentano un importante cambiamento rispetto alle versioni precedenti delle linee guida NAEPP, che consigliavano un ICS, a volte in combinazione con un LABA, solo come regime quotidiano regolare, integrato da un SABA al bisogno per alleviare i sintomi. “
“Le linee guida NAEPP si basano su un’intensa revisione della letteratura medica … e sono un importante contributo all’evoluzione delle strategie per la gestione dell’asma a lungo termine”, hanno concluso gli autori dell’editoriale.
Fonte
Cloutier MM et al. 2020 Focused Updates to the Asthma Management Guidelines: a report from the National Asthma Education and Prevention Program Coordinating Committee Expert Panel Working Group. J Allergy Clin Immunol 2020;146(6):1217-1270.
Tagged asma, linee guida