Notizie

Home / Notizie / Pagina 2

Da uno studio emerge che chi non è in salute dal punto di vista metabolico corre un rischio più elevato di ammalarsi di alcune forme di tumore, indipendentemente dal suo peso corporeo. Quasi 800.000 persone provenienti da Svezia, Norvegia e Austria sono state monitorate, per un massimo di quarant’anni, in base a come il loro …

Tra un terzo e la metà dei casi di cancro potrebbero essere prevenuti se le azioni di sanità pubblica fossero dirette in modo efficace sui fattori di rischio attraverso la prevenzione. Un editoriale di Walter Ricciardi e Stefania Boccia pubblicato sull’European Journal of Public Health fa il punto sulla situazione in Europa, in cui viene …

Gli editori di migliaia di riviste scientifiche hanno vietato o limitato l’uso da parte dei contributori di un chatbot avanzato basato sull’intelligenza artificiale col timore che potesse arricchire la letteratura accademica con ricerche imperfette e persino inventate. ChatGPT, un chatbot fluido ma instabile sviluppato da OpenAI in California, ha impressionato e divertito più di un …

In base a uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, per i pazienti con traumi ortopedici, la tromboprofilassi con aspirina non è inferiore all’eparina a basso peso molecolare per prevenire l’evento morte. Robert V. O’Toole (University of Maryland School of Medicine di Baltimora, e colleghi hanno condotto uno studio randomizzato di non inferiorità …

Uno studio suggerisce un’associazione tra dieta con esposizione ai nitriti e rischio di diabete di tipo 2. Nitriti e nitrati si trovano naturalmente nell’acqua e nel suolo, sono comunemente ingeriti dall’acqua potabile e da fonti alimentari, e vengono anche usati come additivi alimentari per aumentare la durata di conservazione. Alcune autorità sanitarie pubbliche hanno chiesto …

In uno studio sulla rivista Clinical Infectious Diseases, un team di ricercatori ha esaminato i fattori di rischio, la prevalenza e l’impatto del long covid in un campione rappresentativo di adulti negli Stati Uniti stimando che ne soffrano quasi 19 milioni di individui. Il long covid include sintomi persistenti o ricorrenti come febbre, mal di …

“Fui totalmente affascinato da Hollywood, devo aver visto almeno trecento film al mese per due o tre anni. Western, commedie, film di gangster, storie di guerra: tutto quello che mi capitava a disposizione” Sergio Leone Cosa direbbe oggi Sergio Leone con l’enorme quantità di dati che circola in rete? Abbiamo provato a riprendere uno dei …

Uno studio preclinico suggerisce che l’aspartame, un dolcificante artificiale che si trova spesso nelle bevande e negli alimenti dietetici, può aumentare il rischio di ansia. I ricercatori hanno osservato che i topi che bevevano acqua contenente aspartame mostravano comportamenti simili all’ansia in vari test del labirinto. Questo comportamento si è verificato a dosi di aspartame …

Nonostante gli importanti progressi compiuti negli ultimi due decenni, i bambini in alcune parti d'Europa hanno fino a 2,5 volte più probabilità di morire di cancro rispetto ai loro coetanei di altri paesi. Lo studio più recente sulla sopravvivenza del cancro infantile in tutta Europa ha mostrato che la sopravvivenza era generalmente più bassa nell'Europa …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare