Notizie

Home / Notizie / Pagina 3

Una revisione narrativa pubblicata sul Journal of Psychiatric & Mental Health Nursing e condotta da due ricercatori irlandesi si è concentrata sulle esperienze delle persone che utilizzano servizi di telemedicina disponibili presso centri di salute mentale. L’obiettivo era identificare il coinvolgimento del personale infermieristico nel facilitare l’accesso a questi interventi. Durante la pandemia Covid-19, la telemedicina si è rivelata un grande alleato nell’erogazione dei servizi sanitari, …

Durante la pandemia di Covid-19 molti pazienti hanno subito la perdita del gusto e dell’olfatto nel corso dell’infezione da SARS-CoV-2 e dopo essere stati infettati. Una ricerca retrospettiva ha studiato questo fenomeno stimando che circa un quarto degli americani con Covid-19 riportava solo un parziale o nessun recupero del gusto o dell’odorato. I risultati sono …

In base a una revisione della letteratura i farmaci a base di cannabis, inclusa la cannabis terapeutica, non hanno alleviato il dolore da cancro a chi non rispondeva alle terapie a base di oppioidi. Dal 30% al 50% delle persone con tumore sperimenta dolore da moderato a grave. Gli oppioidi comunemente usati e raccomandati a …

In uno studio pubblicato su Nature Medicine i ricercatori hanno condotto un’analisi dell’intero genoma dei livelli di antigene prostatico specifico (PSA) di uomini senza cancro alla prostata per capire la variazione di quei livelli non correlata al cancro, migliorando in questo modo il processo decisionale durante la diagnosi di tumore prostatico. Il gene della callicreina …

Gli studi clinici randomizzati (RCT) rappresentano il gold standard nella valutazione degli interventi clinici, in quanto mirano a ridurre il rischio di bias e a fornire prove solide sull'efficacia e sulla sicurezza dei trattamenti. Tuttavia, se non vengono condotti in modo trasparente e i risultati non vengono adeguatamente comunicati, l'integrità degli RCT può essere messa …

In uno studio pilota condotto in un ospedale del Midwest negli Stati Uniti il supporto emozionale fornito dal personale infermieristico alle madri nelle unità di terapia intensiva neonatale si è dimostrato fattibile dal punto di vista organizzativo. L’ospedalizzazione di un neonato in una unità di terapia intensiva neonatale è un momento angosciante per i neogenitori …

Mercoledì 7 giugno 2023 (ore 17:00-18:30). Come ha dimostrato la pandemia da covid-19, la comunicazione del rischio durante le emergenze sanitarie svolge un ruolo decisivo nel mantenere la sicurezza e proteggere la salute pubblica. Quando si verificano situazioni di crisi come epidemie, pandemie o altre emergenze sanitarie o climatiche come quelle che l'Italia sta vivendo …

Secondo una revisione sistematica, rispetto ad altri cannabinoidi l’uso del cannabidiolo (CBD) è un’opzione relativamente sicura per i pazienti epilettici. La Food and Drug Administration (US-FDA) degli Stati Uniti e l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) hanno approvato l’uso del CBD in diverse forme di epilessia grave, ad esempio le sindromi di Dravet e Lennox-Gastaut. …

Quando i pazienti si sottopongono a una tomografia computerizzata a basso dosaggio per lo screening del tumore del polmone, i medici possono vedere più dei soli polmoni. Il test rileva spesso anomalie o “rilievi accidentali significativi” (significant incidental findings, SIF) non associati alla patologia per cui è stato prescritto l’esame. Un nuovo studio pubblicato su …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare