Notizie

Home / Notizie / Pagina 3

Venerdì 16 dicembre 2022 (ore 15:30-17:00). Tra la lettura e chi lavora in ambito sanitario esiste storicamente un rapporto complesso. Da una parte si tratta di professioni che richiedono un impegno molto intenso, spesso totalizzante, che lasciano poco spazio alla vita privata e alle distrazioni col risultato che medici e infermieri non sempre riescono a …

La resistenza agli antibiotici è una delle maggiori minacce alla salute umana a livello globale. Quando i batteri resistenti agli antibiotici causano infezioni, sono più difficili da trattare, richiedono periodi di trattamento prolungati e possono portare a malattie più gravi o complicate. Inoltre queste infezioni aumentano i tassi e i costi di ospedalizzazione aggravando l'onere …

La spesa out of pocket dei pazienti rappresenta una fonte significativa di tossicità finanziaria che può portare all'interruzione del trattamento e ad un peggioramento della sopravvivenza dei malati oncologici dovuta a problematiche finanziarie. Nonostante affrontino le cure oncologiche più costose al mondo, i pazienti negli Stati Uniti sembrano avere esiti peggiori rispetto a quelli in …

Il rischio di cancro al seno è quasi raddoppiato nelle donne a cui è stata diagnosticata una malattia mammaria benigna attraverso lo screening. Lo studio pubblicato sull'International Journal of Environmental Research and Public Health su oltre 700.000 donne spagnole che hanno preso parte allo screening ha confrontato donne a cui era stata diagnosticata una malattia …

I fumatori abituali di marijuana sembrano essere maggiormente a rischio di danni ai polmoni rispetto alle persone che fumano soltanto tabacco. "C'è una percezione pubblica che la marijuana sia sicura", spiega Giselle Revah, radiologo presso l'Università di Ottawa in Canada. "Questo studio sta evidenziando la preoccupazione che questo potrebbe non essere vero". Revah ha rivelato …

Mentre noi oncologi continuiamo nei nostri sforzi per fornire l'assistenza ottimale possibile ai pazienti con cancro mentre questa incessante pandemia di COVID-19 sembra lasciarci solo piccole tregue, non è mai stato così fondamentale migliorare il benessere non solo individuale dell’oncologo medico, ma dell’intero gruppo di lavoro. Per molti di noi sarebbe stato del tutto impossibile …

Aria di avvicendamento al vertice in casa JAMA Internal Medicine. La prestigiosa rivista (in precedenza Archives of Internal Medicine) fondata nel 1908 è infatti in cerca di un nuovo Editor in Chief che prenda il posto dell’uscente Rita F. Redberg, cardiologa ed esperta di cardiologia preventiva presso la University of California - San Francisco School …

Giovedì 27 ottobre 2022 (ore 17:00-18:30). La ricerca medica e farmacologica storicamente presta troppo poca attenzione alle differenze tra gli uomini e le donne. I protocolli di cura e la produzione dei farmaci sono tutti orientati alla miglior prevenzione e terapia possibile per i maschi, discriminando di fatto l’universo femminile con le conseguenze del caso …

I sintomi e i cluster di sintomi della sindrome post-covid in una ricerca pubblicata sul BMJ che descrive i fattori di rischio ed esamina l'associazione con la salute generale e la capacità lavorativa. Si tratta di uno studio di popolazione su adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni con infezione da …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare