Notizie

Home / Notizie / Pagina 52
webinar UpToDate

Per comprendere meglio le funzionalità di UpToDate sono previste due sessioni di formazione gratuite condotte da Chiara Taiana, formatrice internazionale. La formazione durerà circa 40 minuti e sarà in italiano. Avrete bisogno di un computer con connessione internet e di una linea telefonica (fissa o mobile). Durante la sessione, vi saranno mostrate tutte le differenti …

Sassi nell'acqua

La terapia medica espulsiva in caso di colica ureterale è efficace? La risposta è negativa, secondo uno studio britannico, multicentrico randomizzato, controllato con placebo. Lo studio. Per lo studio Spontaneous Urinary Stone Passage Enabled by Drugs (SUSPEND) sono stati arruolati 1136 soggetti provenienti da 24 ospedali britannici, di età compresa tra 18 e 65 anni, …

omeopatia

Il BMJ non si tira certo indietro davanti ad argomenti spinosi: in uno dei suoi “Faccia a faccia” ha invitato Peter Fisher (Royal London Hospital for Integrated Medicine) e Edzard Ernst (professore emerito, University of Exeter) a prendere posizione sull’omeopatia. L’articolo ha avuto un’ampia risonanza, a testimonianza di quanto sia vivo l’interesse per l’argomento: a …

super chirurgo

Prendete quasi 17mila chirurghi, 8 interventi di chirurgia elettiva e le relative 67mila complicazioni su circa 2 milioni di interventi, aggiungete un sito di giornalismo investigativo, condite con un video di lancio d’impatto. Agitate con cura e otterrete una tempesta mediatica fatta di articoli, tweet e post. È quello che è successo a pochi giorni …

Dandelion Seeds flying in the Wind

La maggior parte delle evidenze sui rischi dell’ipertensione e sui benefici legati al suo trattamento sono estrapolate da studi condotti su popolazioni under 80. Sul JAMA viene presentata una rassegna degli studi sull’efficacia dei trattamenti per l’ipertensione relativi a persone molto anziane (età superiore a 80 anni). Lo studio suggerisce che le persone al di …

piramide rovesciata

Centodieci autori hanno contribuito a formare un terzo della base delle evidenze sui trattamenti farmacologici per il diabete: 48 di questi autori sono dipendenti di aziende farmaceutiche. Dobbiamo a 11 “super” autori il 10 per cento della produzione di evidenze sul tema. Sono i principali risultati di una ricerca condotta da tre medici olandesi con …

Marco Bobbio

Nella sua BAL Talk, il ciclo di conferenze organizzato dalla Biblioteca Alessandro Liberati del SSR del Lazio, il cardiologo Marco Bobbio ha preso spunto da alcuni recenti articoli per evidenziare quali possono essere le conseguenze di una informazione lacunosa al paziente. “I medici spesso non forniscono le informazioni essenziali. Non parlano di effetti indesiderati, non …

bmj online

Content is king, images are the future, and minimally disruptive medicine must be our goal. Fiona Godlee, la direttrice del BMJ, conclude così il suo editoriale, scritto in occasione dei vent’anni dell’edizione online della rivista. Ma ricominciamo dall’inizio: è stato chiesto a una cerchia composta da venti tra lettori, autori, amici, collaboratori del BMJ, di …

Water drop on leaf

Una revisione Cochrane ha confrontato due tra le più frequenti tecniche chirurgiche utilizzate per l’incontinenza urinaria da sforzo nelle donne, per valutare le differenze nelle complicazioni e confrontare il ricorso a nuovi interventi chirurgici a lungo termine. Gli interventi confrontati. L’inserimento di benderelle (slings) mediouretrali è l’intervento chirurgico più comune per trattare l’incontinenza urinaria da …

webinar UpToDate

Per comprendere meglio le funzionalità di UpToDate sono previste due sessioni di formazione gratuite condotte da Chiara Taiana, formatrice internazionale. La formazione durerà circa 40 minuti e sarà in italiano. Avrete bisogno di un computer con connessione internet e di una linea telefonica (fissa o mobile). Durante la sessione, vi saranno mostrate tutte le differenti …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare